COLOMBO, Emilio
Donato Verrastro
Le origini
Nacque a Potenza l’11 aprile 1920, da Angelo, un impiegato della Camera di Commercio della città, originario di Reggio Calabria, e da Rosa Silvia Elvira [...] alcuni paesi africani, ex colonie di Stati europei, e la Comunità europea; durante la presidenza italiana del Fondomonetariointernazionale nel 1963, si spese per la promozione della relazione paritaria tra Europa e Stati Uniti, secondo la linea ...
Leggi Tutto
Giovanni Carbone
L'identificazione e l’adozione della prima generazione di ‘obiettivi di sviluppo’, nel 2000, su cui concentrare lo sforzo comune dei governi di tutte le nazioni e rispetto ai quali misurare [...] anni Ottanta, con le prescrizioni neo-liberiste e universalistiche promosse da istituzioni come Banca mondiale e Fondomonetariointernazionale e appoggiate dai maggiori governi occidentali. In entrambi i casi, il ‘come’ perseguire lo sviluppo aveva ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha storicamente reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo [...] precedente, con un debito pubblico smisurato e con la necessità di fornire garanzie ai prestiti erogati dal Fondomonetariointernazionale e dai paesi dell’eurozona per evitare la bancarotta. Obiettivo del nuovo governo, appoggiato anche dall ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948, a seguito dell’occupazione sovietica e statunitense [...] annuale fino al 10,5%. La crisi poteva dirsi quindi fondamentalmente riassorbita verso la fine del 1999 e il prestito del Fondomonetariointernazionale venne estinto di lì a poco.
Negli anni 2000, dopo aver registrato un aumento del pil del 5,7 nel ...
Leggi Tutto
CAMPILLI, Pietro
*
Nato a Frascati (Roma) il 30 nov. 1891 da Desiderio e da Enrica Ranelli, in una famiglia di agricoltori benestanti, dopo aver conseguito il diploma di ragioniere, si laureò presso [...] di interventi per la ricostruzione del paese. Il 2 ottobre fu accolta la domanda di ingresso dell'Italia nel Fondomonetariointernazionale (FMI) e nella Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (BIRS), per cui il C. si era impegnato a ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] , nuovi posti statali e programmi abitativi), per un totale di 130 miliardi di dollari. Tuttavia le previsioni del Fondomonetariointernazionale (Imf), basate sul calo del prezzo del petrolio a partire dal 2015-16, dovrebbero porre a rischio deficit ...
Leggi Tutto
zona euro
zòna èuro locuz. sost. f. – Espressione che indica l’insieme dei paesi membri dell’Unione europea (17 nel 2013), che hanno adottato progressivamente l’euro come valuta ufficiale comune costituendo [...] dallo spettro del default. Nell’estate del 2011 la Banca centrale europea, l’Unione Europea e il Fondomonetariointernazionale (la cosiddetta troika) hanno predisposto un nuovo pacchetto di aiuti finanziari per 145 miliardi di euro da concedere ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 17 febbraio 2011, giornata di proteste contro il regime di Mu‘ammar Gheddafi, al potere dal 1° settembre 1969, ha dato il via al conflitto [...] alla fine del 2012 i livelli pre-guerra, ossia circa 1,6 milioni di barili al giorno. Secondo le stime del Fondomonetariointernazionale il pil libico crescerà del 121% nel corso del 2013, tornando ai livelli del 2010.
Dal 2001 il governo di Tripoli ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è uno stato nato formalmente nel 1992 a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito [...] ’Eu e la scadenza nel giugno 2015 dello Stand-By Agreement da 405 milioni di dollari concesso dal Fondomonetariointernazionale (Imf); dall’altro, la crisi economica dell’eurozona, principale destinatario dell’export bosniaco, che ha provocato una ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] membro della zona euro
Il 2 maggio 2010 Atene ha concluso un accordo con Unione Europea, Banca centrale europea e Fondomonetariointernazionale (Imf) per un prestito triennale da 110 miliardi, di cui circa 30 sono stanziati dall’Imf e 80 dai partner ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...