Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] sviluppo dei paesi europei (il Piano Marshall) e tuttora sopravvive come centro d'analisi economica e politica; il FondoMonetarioInternazionale (FMI), creato per gestire i cambi fissi stabiliti con l'accordo di Bretton Woods, continua a svolgere un ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] , dei servizi; direttori e dirigenti delle banche centrali; dirigenti di organizzazioni internazionali (ad esempio, l'ONU, la Banca Mondiale, il FondoMonetarioInternazionale, l'Organizzazione Mondiale per il Commercio, la Commissione Europea, ecc ...
Leggi Tutto
Comunismo: Società postcomuniste
Bronislav Geremek
Sommario: 1. Postcomunismo: due opposte interpretazioni. 2. Lo sfacelo del comunismo. 3. Tentativi di analisi. 4. Modelli di postcomunismo. 5. La trasformazione [...] che era necessario mettere in moto. Sia nei paesi coinvolti che nelle istituzioni internazionali (in particolare la Banca Mondiale e il FondoMonetarioInternazionale) si è dibattuto a lungo sull'alternativa fra una realizzazione delle riforme ...
Leggi Tutto
Rischi e benefici delle innovazioni finanziarie
Renato Filosa
I cambiamenti della struttura finanziaria
Negli ultimi trent’anni, e soprattutto a partire dagli anni Novanta del 20° sec., i sistemi finanziari [...] se lo si confronta con il totale mondiale delle M&A dell’industria finanziaria dei Paesi industrializzati. Il Fondomonetariointernazionale stima, infatti (International monetary fund 2007a, p. 99, tab. 3.1), che dal 1996 al 2006 il valore di ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] water works. Queste imprese sono fra l’altro sostenute nella loro mercificazione dell’acqua da istituzioni internazionali come il Fondomonetariointernazionale, la Banca mondiale e la WTO.
Nonostante la serie di importanti iniziative cui si è fatto ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] generato l’infrastruttura giuridica del mercato globale (Ferrarese 2000), quanto gli organismi economici internazionali come il FMI (FondoMonetarioInternazionale), la WTO (World Trade Organization), la World bank, il G8.
Il principale ostacolo ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] una fonte di finanziamento non condizionata dai tradizionali vincoli imposti dalle altre istituzioni finanziarie come il Fondomonetariointernazionale e la Banca mondiale. Tuttavia molti denunciano proprio questo tipo di approccio, sostenendo che si ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] , automobili, computer, telefonini. Il reddito medio del popolo più vasto del mondo, secondo i dati forniti dal Fondomonetariointernazionale, era di appena mille dollari annui nel 2001 (a prezzi correnti), cinque anni dopo raggiungeva i duemila ...
Leggi Tutto
Contraddizioni sociali
Sandro Bernardini
La fonte delle contraddizioni sociali
Prima di affrontare il tema delle contraddizioni sociali, si impone un discorso di premessa relativo alla distinzione tra [...] 17 euro; traslato questo dato, con il dovuto adeguamento, alle diverse realtà locali dei 180 Paesi registrati dal Fondomonetariointernazionale, risulta che il 66% della popolazione mondiale vive al di sotto della soglia di povertà con ripercussioni ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] . Il caso più tipico è quello di Milošević, un grigio burocrate già beniamino degli Americani e del FondoMonetarioInternazionale, che si trasforma negli anni novanta in campione del nazionalismo serbo. Garantendosi così una base di consenso ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...