finanza internazionale
Flavio Pressacco
Settore della f. che studia le problematiche legate a operazioni che implicano transazioni valutarie o comunque questioni valutarie, coinvolgendo imprese, mercati [...] di singole nazioni o di specifiche aree valutarie, e altre istituzioni sovranazionali e internazionali, come la Banca Mondiale e il FondoMonetarioInternazionale (FMI). Queste intervengono per influenzare gli equilibri sui mercati dei cambi, in ...
Leggi Tutto
Tigri asiatiche
Lucia Bazzucchi
Marco Rodolfo Di Tommaso
Nome con cui si indicano, nel gergo economico, le economie di Hong Kong, Singapore, Corea del Sud e Taiwan, che tra gli anni 1960 e 1990 hanno [...] delle T. a. è stata a lungo discussa in ambito accademico, nei governi e nelle istituzioni internazionali (in particolare Fondomonetariointernazionale e Banca Mondiale). Nell’ambito di questo dibattito, molto si è scritto in merito al ruolo avuto ...
Leggi Tutto
capitali, movimenti di
Ignazio Angeloni
Nella bilancia dei pagamenti di un Paese, transazioni finanziarie che danno luogo ad attività o passività (e quindi a diritti futuri) fra i soggetti residenti [...] ha abolito ogni residuo controllo su questi investimenti nel 1992.
Altre tipologie di investimento
Le statistiche 2011 del FondoMonetarioInternazionale (➔ FMI) prevedono una ulteriore distinzione fra movimenti di c. in senso stretto (o conto c.) e ...
Leggi Tutto
Islanda: rivoluzione silenziosa
Islanda: rivoluzióne silenziósa. – L'insieme dei mutamenti politici avvenuti in Islanda tra il 2009 e il 2011 a seguito della crisi finanziaria ed economica. Le prime [...] in realtà l’adeguata copertura. Data l’insolvenza degli istituti creditizi, il governo di centrodestra si era rivolto al Fondomonetariointernazionale e all'Unione Europea ottenendo un piano di aiuti per 3,5 miliardi di euro e mettendo in conto di ...
Leggi Tutto
ESM [European Stability Mechanism]
Ignazio Angeloni
ESM (European Stability Mechanism) Strumento finanziario permanente costituito da un fondo creato dagli Stati membri dell’eurozona (17) con l’obiettivo [...] di aggiustamento economico concordate. È previsto che l’ESM intervenga sempre, se possibile, di concerto con il FondoMonetarioInternazionale (➔ FMI). Per fronteggiare casi di insolvenza, è contemplato che dal 2013 i titoli pubblici emessi dagli ...
Leggi Tutto
Export Oriented Industrialization (EOI)
Elisa Barbieri
Export Oriented Industrialization (EOI) Strategia di sviluppo industriale basata sulla promozione delle esportazioni di beni manufatti. Si realizza [...] lettura crebbe fino a diventare parte di un consensus ampiamente rappresentato da importanti istituzioni internazionali, tra cui il FondoMonetarioInternazionale (FMI) e la Banca Mondiale, e pertanto denominato Washington consensus. Per contro, una ...
Leggi Tutto
convertibilita
convertibilità Obbligo da parte della banca di emissione di cambiare a vista i propri biglietti in monete metalliche, in una data quantità di metallo prezioso, in verghe ovvero in divise [...] Woods (➔), istituito nel 1944 proprio al termine del periodo bellico. In questo sistema le monete dei Paesi aderenti al Fondomonetariointernazionale erano convertibili in dollari e i dollari a loro volta lo erano in oro; esisteva, quindi, una forma ...
Leggi Tutto
ESM
– Sigla di European stability mechanism, strumento finanziario permanente costituito da un fondo creato dagli stati membri dell’eurozona con l’obiettivo di fornire assistenza finanziaria ai partecipanti [...] aggiustamento economico concordate. È previsto che l’ESM intervenga sempre, se possibile, di concerto con il Fondomonetariointernazionale. Per fronteggiare casi di insolvenza, è contemplato che dal 2013 i titoli pubblici emessi dagli stati membri ...
Leggi Tutto
Board of governors
Matteo Pignatti
In generale consiglio direttivo di organismi pubblici o non profit. Il più noto B. of g. è quello del Federal Reserve System (➔Federal Reserve), la Banca Centrale [...] del B. of g. riveste alcuni ruoli internazionali: è membro a rotazione del consiglio direttivo del FondoMonetarioInternazionale (➔ FMI), del consiglio della Banca dei Regolamenti Internazionali (➔ BRI) e delle delegazioni degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Loris Zanatta
Le relazioni internazionali dell’Argentina sono state spesso soggette a brusche oscillazioni, frutto dell’instabilità politica che ne ha caratterizzato a lungo la storia. Da un lato, l’Argentina [...] o estraneità che essa ha mantenuto in passato verso i principi del multilateralismo e certe organizzazioni internazionali, specie il Fondomonetariointernazionale (Imf), cui l’Argentina aderì solo nel 1956. Dall’altro lato, vari governi argentini ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...