INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] è la rupia indonesiana che si suddivide in 100 sen. L'Indonesia, dal 1954 membro del Fondomonetariointernazionale, non ha ancora dichiarato la parità monetaria. Il tasso di cambio della rupia è stato svalutato in parecchie riprese. Nel 1959, il ...
Leggi Tutto
Il Belgio ha una popolazione di 9,2 milioni di abitanti su una superficie di km2 30.507, con una densità media di 300 ab./km2; nell'ultimo decennio si è avuto, pertanto, un aumento di poco più di mezzo [...] .
In seguito alla svalutazione generale del 1949 la parità ufficiale del franco belga, dichiarata al FondoMonetarioInternazionale, è stata fissata in 50 fr. b. per 1 dollaro S.U.A. sulla base di tale parità il contenuto aureo del franco è stato ...
Leggi Tutto
(XI, p. 592; App. III, I, p. 446; IV, I, p. 539)
Popolazione. -La popolazione, che al censimento del 1975 aveva raggiunto i 6.709.600 ab., ha continuato ad aumentare con un tasso di accrescimento molto [...] militari, Houphouët iniziò un rimaneggiamento della dirigenza politica e dal 1981, in base alle direttive del Fondomonetariointernazionale, attuò un'impopolare politica di privatizzazione delle imprese statali e riduzione della spesa pubblica. Di ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] e propria ''controrivoluzione'' se paragonata alle ideologie ''terzomondiste''. Caldeggiata dalla Banca mondiale e dal Fondomonetariointernazionale, tale impostazione rifuggiva da forme solidaristiche o da correttivi di tipo dirigistico a favore ...
Leggi Tutto
Esplorazioni. - Nel 1955-56 si è effettuata una spedizione esplorativa nella parte chilena della Terra del Fuoco, sotto la direzione del padre A.M. De Agostini e con la partecipazione del geografo G. Morandini. [...] all'importazione (che prevede, fra l'altro, la costituzione di depositi vincolati).
La parità legale del peso fu dichiarata al FondoMonetarioInternazionale nell'ottobre 1953, nella misura di 100 pesos per 1 dollaro S.U.A.; ma essa non si applica ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933)
Eugenia BEVILACQUA
Francesco CATALUCCIO
La popolazione della S. era, secondo una valutazione del dicembre 1959, pari a 7.471.345 unità e quindi [...] (con oltre 1150 sportelli), 450 casse di risparmio e diversi istituti di credito speciale.
La parità ufficiale dichiarata al Fondomonetariointernazionale nel novembre 1951 è di 5,173 corone svedesi per 1 dollaro U. S. A. Analogamente alle altre ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] .
La condanna da parte dei paesi occidentali, che sospesero ogni forma di aiuto non umanitario, e del Fondomonetariointernazionale, che interruppe i negoziati in corso con il N., nonché la conseguente minaccia di un isolamento economico del ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 535; App. II, i, p. 490; III, i, p. 295; IV, i, p. 342; V, i, p. 467)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel periodo compreso tra l'ultimo censimento (1987) e il 1998, [...] 9,51 milioni di dollari a fine 1996, impone una politica economica di austerità, concordata con il Fondomonetariointernazionale, che penalizza le imprese nazionali, già colpite dal calo della domanda interna.
Bibliografia
Spécial Cameroun. Marchés ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 102)
Il d., moneta-cardine del sistema monetariointernazionale, è stato caratterizzato negli anni Ottanta da ampi e lunghi cicli, prima ascendenti, poi discendenti, che hanno trasmesso forti [...] una ricostruzione fattuale, v. il rapporto annuale della Banca dei regolamenti internazionali, l'Economic Outlook dell'OCSE, il World Economic Outlook del Fondomonetariointernazionale. Per analisi più approfondite: J. Shafer, B. Loopesko, Floating ...
Leggi Tutto
Si tratta dell'insieme dei depositi e crediti, denominati in dollari SUA, in essere presso banche operanti in Europa. Il termine e. è solo un modo spedito per indicare l'uso bancario fatto dagli europei [...] mondiale, che non può essere soddisfatto con il solo ricorso all'oro e ai diritti di prelievo presso il Fondomonetariointernazionale. I depositi di dollari in Europa possono anche presentare quello che i tecnici chiamano un minor "rischio politico ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...