Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] . Nel 2009, la Banca mondiale ha fornito circa 14 miliardi di dollari per le infrastrutture rurali e il Fondomonetariointernazionale ha approvato un accordo per il prestito di 118 milioni di dollari, finalizzato alla realizzazione di un programma ...
Leggi Tutto
Vedi Tuvalu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tuvalu è situata nell’Oceano Pacifico. Il paese, costituito da nove isolette – cinque delle quali di origine corallina – è tra i più piccoli [...] , nel giugno 2010 Tuvalu è diventato il 187° – e il più piccolo – paese membro del Fondomonetariointernazionale.
Tra le tematiche internazionali cui Tuvalu è più sensibile spicca il problema del riscaldamento globale. Le isole di Tuvalu, infatti ...
Leggi Tutto
Vedi Islanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Islanda è uno stato insulare nord-europeo. Dal 1944, anno in cui il paese ottenne l’indipendenza dalla Danimarca, la scena politica è stata [...] vincoli di politica economica cui il governo islandese si è dovuto impegnare negli accordi sottoscritti con il Fondomonetariointernazionale per sanare il proprio debito. La crisi, inoltre, ha provocato una contrazione non solo nella domanda interna ...
Leggi Tutto
Vedi Seychelles dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Seychelles sono un arcipelago di 115 isole situato nell’Oceano Indiano, a nord-est del Madagascar. La maggior parte della popolazione [...] dalla Banca mondiale (Wb) e nel 2008 un prestito di 26 milioni, dilazionati in due anni, dal Fondomonetariointernazionale (Imf). Inoltre, la politica economica adottata da Michel, a partire dalla svalutazione della moneta e dall’introduzione ...
Leggi Tutto
Vedi Monaco dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Principato di Monaco
Il Principato di Monaco è il secondo stato più piccolo al mondo dopo il Vaticano. Esso affonda le sue radici nel 13° secolo, quando [...] , attraendo così grandi quantità di denaro che potrebbero anche provenire da fonti illecite. Nel 2003 il Fondomonetariointernazionale (Imf) ha identificato Monaco come paradiso fiscale e l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ...
Leggi Tutto
Salomone
Salomone è un arcipelago costituito da centinaia di isole sparse nell’Oceano Pacifico meridionale, su una superficie di circa 28.000 chilometri quadrati. Le due isole maggiormente abitate [...] dagli aiuti dei paesi donatori e delle istituzioni finanziarie internazionali. Particolarmente importanti, oltre agli aiuti australiani, sono in questo senso il sostegno del Fondomonetariointernazionale (Imf) e le donazioni per progetti di sviluppo ...
Leggi Tutto
Vedi Malawi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Malawi è collocato nella parte meridionale della Rift Valley, tra Zambia, Tanzania e Mozambico. Buona parte del suo confine orientale è [...] mantengono il paese in uno stato di dipendenza dall’estero. Per ridurre la dipendenza dai finanziamenti del Fondomonetariointernazionale, Lilongwe sta avvicinandosi alla Cina nell’ambito del Forum per la cooperazione sino-africana (Focac).
Sebbene ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] è il solo membro e rappresenta anche gli stati membri; infine in alcune organizzazioni – come Banca mondiale (Wb) o Fondomonetariointernazionale – l’Eu non ha alcuno status.
Non solo il percorso che ha portato alla firma del Trattato di Lisbona è ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] popolazioni locali, oltre a danneggiare la diversità biologica.
Un'altra importante fonte di finanziamenti, il FondoMonetarioInternazionale (FMI), è ugualmente responsabile di gravi alterazioni della diversità biologica, causate dalle politiche di ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] è stato troppo ingente perché i governi fossero in grado di gestirlo, e hanno dovuto richiedere l’aiuto del Fondomonetariointernazionale (Imf), dopo essersi visti rifiutati dall’Unione Europea (che poi ha raggiunto l’Imf come junior partner). In ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...