Vedi Giappone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Giappone è una potenza regionale, che possiede un sistema economico e una rete di relazioni internazionali tali da permettergli di svolgere [...] pro capite. Per dare una stima della sua influenza all’interno delle organizzazioni economiche internazionali, basti dire che la sua quota nel Fondomonetariointernazionale è inferiore soltanto a quella detenuta dagli Stati Uniti. Tuttavia, la crisi ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] , e delle tensioni con Israele, costantemente sul punto di sfociare in conflitto. Dal 2007 tanto il Fondomonetariointernazionale quanto la Banca mondiale hanno concordato con il Libano importanti progetti di aiuto finanziario, rubricati all’interno ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] del Kosovo è tra le minori in Europa, e la sua popolazione è tra le più povere. Secondo le stime del Fondomonetariointernazionale il pil del paese ammonta a 5,4 miliardi di dollari, mentre secondo il ministero dell’economia kosovaro è di 7,5 ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] ’esterno sono, infatti, valse al paese lo status di ‘middle income emerging country’, rango conferitogli ufficialmente dal Fondomonetariointernazionale (Imf) nel 2010.
Il risultato positivo ottenuto, che tuttavia non ha ancora permesso di elidere i ...
Leggi Tutto
Vedi Irlanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le origini dello stato irlandese si possono far risalire al Trattato anglo-irlandese del 1921, in base al quale venne istituito il Libero Stato [...] bancarotta nazionale è stato superato soltanto grazie alla concessione di un ingente prestito congiunto da parte del Fondomonetariointernazionale e dei membri dell’Eu.
Non avendo proprie riserve di petrolio e carbone – materie prime attraverso cui ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] . Il paese risulta inoltre il meno corrotto in tutta l’area mediorientale.
Economia ed energia
Secondo gli ultimi dati del Fondomonetariointernazionale il Qatar è il paese con il più alto pil pro capite al mondo.
L’economia del Qatar è basata ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica, della quale aveva fatto parte sin dal 1920, nel settembre 1991. Nonostante l’istanza [...] (2,6%), trainato dal settore industriale (cresciuto da solo del 9,7%) e minerario. Secondo le stime del Fondomonetariointernazionale e della Banca mondiale, il pil potrebbe inoltre crescere a ritmi attorno al 5% annuo nel prossimo biennio.
La ...
Leggi Tutto
Vedi Lettonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lettonia è un piccolo paese stretto tra Estonia e Lituania, divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991 assieme alle altre due [...] a un rapido aumento del debito. Il conseguente crollo dell’economia ha così indotto Riga a negoziare un prestito con il Fondomonetariointernazionale pari a circa 10,5 miliardi di dollari, e ad adottare misure di austerità che non hanno mancato di ...
Leggi Tutto
Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo, infatti, è stato il primo paese dell’Africa [...] 1982 Rawlings ha infatti normalizzato i rapporti con i donatori internazionali, aderendo ai piani di stabilizzazione e aggiustamento strutturale del Fondomonetariointernazionale e della Banca mondiale, anticipando in modo convinto quanto avrebbero ...
Leggi Tutto
Vedi Finlandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La peculiare collocazione geopolitica della Finlandia affonda le radici nella storia del paese. Dopo oltre sette secoli di dominazione svedese [...] vicino, pur conservando istituzioni democratiche e collaborando attivamente con i meccanismi di cooperazione occidentali – dal Fondomonetariointernazionale (Imf) e l’Organizzazione per la cooperazione economica e lo sviluppo (Oecd) alla Comunità ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...