NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] 20,05 e 4,97 corone, rispettivamente per una sterlina e per un dollaro; in relazione ad essi venne comunicata al Fondomonetariointernazionale (al quale la Norvegia partecipa con una quota di 50 milioni di dollari) la parità aurea della corona di gr ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, i, p. 274; III, i, p. 150; IV, i, p. 166; V, i, p. 247)
Evoluzione del quadro politico
All'inizio degli anni Novanta il tramonto del sistema bipolare mondiale dovuto [...] operazioni finanziarie in rapporto all'economia reale, in altri per l'eccessiva espansione del debito estero: il Fondomonetariointernazionale è stato obbligato a interventi d'urgenza a sostegno di economie come quella nord-coreana o indonesiana ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] organizzata. La politica di austerità e di privatizzazioni attuata, in conformità con le indicazioni del Fondomonetariointernazionale, da F.H. Cardoso, riconfermato alla presidenza della Repubblica nelle elezioni del 1998, aveva prodotto ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] ossequiente nei confronti delle politiche liberalizzatrici delle grandi istituzioni economiche, come il Fondomonetariointernazionale o la Banca mondiale.
Sul piano internazionale, durante le due presidenze Mbeki la R. S. vide accresciuto il suo ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] ossequiente nei confronti delle politiche liberalizzatrici delle grandi istituzioni economiche, come il Fondomonetariointernazionale o la Banca mondiale.
Sul piano internazionale, durante le due presidenze Mbeki la R. S. vide accresciuto il suo ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] Nel mese di marzo di quello stesso anno, il Paese fu così in grado di restituire il debito in scadenza con il Fondomonetariointernazionale (v.), anche se il governo prometteva la restituzione di solamente una quota pari al 25% del totale dei debiti ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 5 novembre 1940 la popolazione della Danimarca (escluse le Færøer) era di 3.844,322 ab., così distribuita:
I risultati sommarî del censimento 1° giugno 1945 davano [...] importazioni al minimo indispensabile e ad incrementare al massimo le esportazioni.
La parità aurea della corona, approvata dal Fondomonetariointernazionale (al quale la Danimarca partecipa con una quota di 68 milioni di dollari) è di gr. 0,185178 ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, i, p. 67; III, i, p. 39; IV, i, p. 50; V, i, p. 64)
Evoluzione del quadro politico
Nell'ultimo decennio del Novecento la carta politica dell'A. non ha più presentato quella [...] introiti derivanti dalle esportazioni.
Per consolidare una parte del debito e avviare la concessione di nuovi prestiti il Fondomonetariointernazionale e la Banca mondiale hanno imposto a molti governi locali, nel corso degli anni Ottanta e Novanta ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
di Pasquale Coppola
Il millennio si è aperto per questo continente nel segno dei sanguinosi attentati alle Twin Towers di New York e al Pentagono compiuti l'11 settembre [...] fase molti gruppi dirigenti sudamericani sono un atteggiamento di 'orgogliosa perplessità' circa le ricette liberiste del Fondomonetariointernazionale e una presa di distanza, più o meno marcata, nei confronti del Nordamerica. L'espressione più ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] al sostegno degli Stati Uniti, l'U. poté inoltre fruire, nell'autunno 1998, di un nuovo prestito del Fondomonetariointernazionale di 2,2 miliardi di dollari, insufficiente tuttavia a sanare la grave crisi economica che proseguì nel 1999 anche per ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...