Sacro
Giovanni Filoramo
Introduzione
Una presentazione della categoria del sacro non può non iniziare constatando la contraddizione di fondo di fronte a cui si trovano oggi le scienze sociali. Per un [...] operato alcune distinzioni, soprattutto nel campo deldiritto sacrale, in particolare costituendo coppie oppositive, delle sue cicliche crisi, essa è costretta a ritornarvi come a una sua fonte vitale. Per dirla con Caillois, esso è quell'al di qua ( ...
Leggi Tutto
LUSSO
Carlo Borghero
Alessandro Roncaglia
Storia del concetto
di Carlo Borghero
Antichità e Medioevo
Il lusso, inteso come spesa fatta per soddisfare un bisogno raffinato e che quindi eccede i consumi [...] delle mode e il costo del credito.
Nella prima età moderna la principale fontedel lusso era la corte principesca, acquistato il diritto di partecipare alla ripartizione del sovrappiù prodotto nel sistema, e quindi il salario - il prezzo del lavoro - ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] danneggiato dovrà essere considerato lo Stato, titolare in via esclusiva deldiritto di costituirsi parte civile nei confronti dei responsabili.
Fonti di legittimazione del possesso di beni mobili di interesse archeologico
Si possono individuare ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] società.
La lesione dei sopra menzionati diritti dei soci e dei creditori della controllata è fonte di responsabilità aquiliana (o 'extra-contrattuale: in diritto romano e moderno, la responsabilità del risarcimento che deriva dalla violazione della ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] di una convivenza politica, e quale fonte essenziale ed esclusiva della legittimazione della sintesi voll., München-Hamden-Wien 1989 (tr. it.: I fondamenti a priori deldiritto civile, Milano 1990).
Scarpelli, U., Thomas Hobbes e l'obbligazione ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] di gruppo delle vittime.
Uno dei grandi progressi deldiritto internazionale e umanitario segnato dallo Statuto della CPI Stalin ne potenziò gli effetti sequestrando o eliminando cibo e fonti di cibo - bestiame, animali domestici, sementi, selvaggina, ...
Leggi Tutto
Cattolici e cultura costituzionale
Nicola Antonetti
Lo Stato liberale: ‘opposizione’ o ‘conciliazione’
Vari furono gli approcci che, dopo l’Unità d’Italia, il pensiero politico cattolico sviluppò verso [...] più completo di ‘diritto pubblico cristiano’.
La sottrazione, almeno teorica, da parte di Taparelli della fonte di legittimazione, cioè estranei alle istituzioni (La trasformazione deldiritto parlamentare e del governo di gabinetto, 1922). Non ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Lorenzo Ornaghi
di Lorenzo Ornaghi
Eguaglianza
sommario: 1. L'idea di eguaglianza e la sua eredità storica. 2. Equità, pluralismo e giustizia sociale nelle analisi contemporanee. 3. L'ineguaglianza [...] globalizzazione, la 'disparità' tra Stati quale fonte e moltiplicatore di ulteriori ineguaglianze è infatti orsono Emerich de Vattel (v., 17732) e altri teorici deldiritto naturale andavano ripetendo a proposito dell'eguaglianza degli individui e di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Thomas H.C. Lee
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Il periodo delle dinastie Song (960-1279) e Yuan (1279-1368) [...] e della medicina, così come della pittura, deldiritto e della calligrafia. Le scuole di pittura conoscenze tecniche, le biblioteche governative furono spesso un'importante fonte d'informazioni per chi desiderava approfondire argomenti diversi da ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] un 'crimine'. Nell'Arabia Saudita odierna il fondamento deldiritto è la sharī'a, la legge sacra islamica ( la politica; il governo locale era considerato principalmente come una fonte di opportunità - di impiego, di profitto, di mobilità sociale ...
Leggi Tutto
fonte1
fónte1 s. f. (ant. e poet. masch.) [lat. fōns fōntis]. – 1. a. Vena d’acqua a getto continuo: f. perenne; una limpida f.; attingere acqua alla f.; s’è seccata la f.; la f. non butta più; le f. di un fiume, la sorgente; f. termali, di...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...