Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] per dire che uno dei problemi principali del M. O. contemporaneo e fonte della sua proteiforme conflittualità, ossia il senso palestinese suscitato dalla prima intifāḍa riconoscendo il diritto all'esistenza dello Stato israeliano), rimasero votate ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] dell'800% nell'Asia del Nord e del 300% nell'Asia del Sud-Est, e quest all'insegna delle 'grandi questioni': i diritti sulla terra delle popolazioni aborigene, la costituivano per il paese la maggiore fonte di investimenti, mentre gli esiti ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] tutti i drammaturghi che da quella stessa fonte derivarono una sensibilità spiccata per la del 1941, è una satira allegra ed efficace degl'inutili sforzi del governo di ripristinare il gaelico come lingua parlata. Ma lo scrittore che a buon diritto ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] rimane un'essenziale fonte di valuta straniera. L'oro, da solo, conta per circa un terzo del valore delle farmaci antivirali senza pagare i relativi brevetti, e ad ammettere il diritto dei Paesi poveri di disporre a basso costo di farmaci efficaci ...
Leggi Tutto
L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] agricoltura rappresentò in periodo coloniale la maggior fonte di ricchezza del paese ed ora l'Ente nazionale della indipendenza dopo un periodo di transizione. Altre dichiarazioni riguardarono i diritti dei Francesi in A. e la collaborazione fra i due ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] mesi successivi videro un progressivo deterioramento del clima politico nel paese; fonte di acceso contrasto fra governo e di ottenere, con il recupero della cittadinanza ceca, il diritto di partecipare al processo di privatizzazione. La questione, ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] di molti anziani rimasti e dalla distruzione, secondo fonti ONU, del 73% delle abitazioni. Due delle tre 'aree richiamata più volte dalla comunità internazionale affinché rispettasse il diritto della popolazione serba locale a vivere nella regione, a ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] del tabacco - di cui la B. è, con Grecia e Italia, uno dei maggiori produttori europei - oltre a quella, assai tipica nell'alta valle della Tundža, della rosa da essenza (valida fonte i 106 del PSB, mentre il Movimento per i diritti e le libertà ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto, nonostante un certo rallentamento [...] una fonte alternativa per le importazioni di petrolio.
Storia
di Silvia Moretti
Il regno di ̔Abd Allāh ii, salito al trono alla morte del e le frequenti violazioni dei diritti umani.
La scena politica dei primissimi anni del 21° sec. fu dominata ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa sud-occidentale, bagnato dall'Oceano Atlantico. La popolazione, cresciuta a un ritmo sostenuto (2,8% all'anno nel periodo 2000-2005), nel [...] affrettati ad acquistare il petrolio angolano o i diritti di ricerca, e a inserirsi nell'enorme forze in campo e una potente fonte di corruzione per gli uomini al più complesso l'intreccio tra le vicende del Paese e gli interessi delle grandi potenze ...
Leggi Tutto
fonte1
fónte1 s. f. (ant. e poet. masch.) [lat. fōns fōntis]. – 1. a. Vena d’acqua a getto continuo: f. perenne; una limpida f.; attingere acqua alla f.; s’è seccata la f.; la f. non butta più; le f. di un fiume, la sorgente; f. termali, di...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...