Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] 37. Oltre a queste, è d’uopo indicare, tra le altre fonti di maggior rilievo, il d.lgs.lgt. 23.11.1944, n .2014, n. 55; d.m. 12.8.2015, n. 144; Nuovo codice deontologico forense del 31.1.2014.
Bibliografia essenziale
Senza intento di completezza, ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] par. 2, della dir. 2002/74/CE). Le nuove direttive non hanno quindi superato la tecnica del rinvio alla Economic Development. A Critical Appraisal, Cambridge, 2006, 19 ss.).
Fonti normative
Artt. 20 e 21 Carta dei diritti fondamentali dell’Unione ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] della partecipazione: il coinvolgimento dei lavoratori al tempo delle nuove regole sindacali, in WP C.S.D.L.E. e di partecipazione finanziaria incentivate dalla legge di stabilità per il 2016.
Fonti normative
Dir. 2001/86/CE; reg. 2157/2001/CE; d. ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] Vigilanza, che ne dà comunicazione al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Fonti normative
Artt. 12, 36, 38, 39, co. 1, 47 Cost.; d. lgs. n. 124/1993, a cura di M. Cinelli, in Nuove leggi civ., 1995, 179; Messori, M. (a cura di), La ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] ’esportazione di armi verso l’ex-Jugoslavia).
La cooperazione tra la NATO e l’ONU spianò la strada a nuove azioni militari congiunte (anche se fonte di tensione a causa della presa in ostaggio di alcuni Caschi Blu dell’ONU), tra cui l’operazione ...
Leggi Tutto
Illegalità della pena ed esecuzione penale
Gianrico Ranaldi
Il contributo delinea la linea di tendenza, oramai consolidata, in tema di apertura del giudicato penale, facendo sintesi, anche implicita, [...] uomo25.
In proposito, va individuata la fonte dell’obbligo di adeguamento dell’ordinamento interno , n. 67). Il riferimento è anche al più ampio concetto di «prove nuove» in materia di revisione, delineato in sede giurisprudenziale (Cass. pen., S.U ...
Leggi Tutto
Concordato preventivo: evoluzioni giurisprudenziali
Giorgio Costantino
Si ricorda la funzione dell’istituto nell’ambito del dibattito sulla crisi d’impresa. Si mette in evidenza l’esigenza di disporre [...] inevitabilmente incertezze applicative ed è fonte di violazione del principio di uguaglianza la seconda anche in Corr. giur., 2012, 229, con nota di A. Di Majo, in Nuova giur. civ. comm., 2012, I, 119, con nota di B. Paternò Raddusa, e in Giust ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] n. 513); vi è un problema di norme tecniche, che la fonte regolamentare non è nella prassi la più adatta a recepire (sul relativamente a dati specifici. Può darsi che una svolta sia operata dal nuovo art. 58 CAD (introdotto dal d.l. 24.12.2014, ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L’assetto dualista dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale, delineato in modo variegato dalla dottrina positivista italiana, trova conferma nelle disposizioni [...] 24.10.2007, n. 349, § 6.2). Per la Corte costituzionale la nuova disposizione avrebbe colmato una lacuna del sistema (C. cost. n. 349/2007, obblighi internazionali inquadrandoli formalmente nel sistema delle fonti interne. Ciò avrebbe senso solo se l ...
Leggi Tutto
Trust, vincoli di destinazione e fisco
Stefano Olivieri
Recenti ordinanze della sezione tributaria della Corte Suprema di cassazione (24.2.2015, nn. 3735 e 3737; 25.2.2015, n. 3886) hanno ravvisato [...] all’art. 53 Cost., è costituito non dall’attribuzione di nuova ricchezza ad un beneficiario, ma dal «valore della utilità della la durata del trust, in quanto ricollegati ad un bene-fonte di cui rimane titolare il disponente, ed in quanto ricadenti ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...