(v. alcool, II, p. 256; App. I, p. 82)
L'e. (o alcool etilico) si può ottenere per sintesi o per fermentazione di liquidi zuccherini. Nel primo caso i sistemi più importanti sono quelli dell'idratazione [...] dei suini), dai residui della vinificazione (fecce di vino, vinacce) o vinelli e dallo stesso vino.
Una fonterinnovabile di vegetali, potenziali fornitori di alcool, ai quali si guarda con sempre maggiore interesse, sono quelli contenenti elevate ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] Centrale, la seconda per superficie (le fonti oscillano fra 100 e 160 mila kmq.; 134.305 secondo i dati ufficiali), la quarta per il numero 48 membri eletti per 4 anni per voto diretto e rinnovabili per la metà ogni due anni. I ministri sono nominati ...
Leggi Tutto
(v. carboidrati, VIII, p. 945; App. I, p. 358; II, I, p. 503)
Col termine carboidrati ci si riferisce attualmente a una vasta famiglia di composti organici naturali di massa molecolare variabile entro [...] l'altro, di carboidrati complessi e di polisaccaridi ad alto valore; b) dalla necessità di ricorrere a fonti alternative, rinnovabili, per ottenere materiali base, monomerici e polimerici, indispensabili per la chimica moderna; c) dall'esigenza di ...
Leggi Tutto
CITTÀ. – La crescita delle città. Le varianti geografiche del fenomeno urbano. Altri aspetti che incidono sull’inurbamento. Le smart citiese la questione energetica. L’Africa. L’Europa. Bibliografia.
L’idea [...] , una sufficientemente alta percentuale di edilizia residenziale sociale (il 20%), di energie rinnovabili (almeno il 15% nel 2020), di acqua proveniente da fonti alternative (riciclo e desalinizzazione, almeno il 50% nel 2020), nuovi posti di ...
Leggi Tutto
INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] estremamente sensibile per le società contemporanee. In una rinnovata accezione del termine, le i. non costituiscono CAPA - Centre for aviation, costituisce una delle principali fonti di dati nel settore aeroportuale. Enormi investimenti si segnalano ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] da tali valori la stima economica di una distruzione di risorse non rinnovabili che, in quanto tali, non saranno più disponibili in futuro per o intangibili, materiali o umane, che costituiscono le fonti a fecondità ripetuta dal cui uso produttivo il ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA.
Maurizio Cumo
– Reattori nucleari a fissione. Reattori delle generazioni I, II e III. Reattori della generazione III+ . Reattori della IV generazione. Analisi di sicurezza nucleare [...] pari a circa l’11% della produzione totale da tutte le fonti, con un calo di circa 250 TWh rispetto alla produzione anteriore all da carbone). Si pone inoltre la questione delle rinnovabili non programmabili che hanno usufruito di incentivi più che ...
Leggi Tutto
La variabilità del c., con un'evoluzione rapida, ha cominciato a essere percepita alla fine del 20° sec., inizialmente dai ricercatori specializzati, mediante l'analisi dei dati, e successivamente da tutta [...] , tecnici e politici è quella della sostituzione, nella produzione di energia, delle fonti basate sui combustibili fossili con le energie rinnovabili. Il presupposto è che tali energie, alimentate direttamente e indirettamente dalla radiazione solare ...
Leggi Tutto
Ingegneria ambientale
Angelo Spena
L'i. a. tratta i processi fisici, chimici, energetici, biologici che riguardano le acque, l'atmosfera, il suolo; promuove tecnologie atte a mitigare le interferenze [...] , secondo criteri di risparmio e di compatibilità ambientale in termini sia di materiali, sia di fonti - in particolare rinnovabili - di energia.
Protezione delle risorse idriche, trattamento delle acque e degli scarichi civili e industriali ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] effetto della rotazione della terra, è una forma di energia rinnovabile a bassa densità e molto variabile nel tempo e nello , del motore a scoppio ed elettrico, una delle principali fonti di propulsione per il trasporto (navigazione a vela) e ...
Leggi Tutto
rinnovabile
rinnovàbile agg. [der. di rinnovare]. – Che si può o si deve rinnovare: contratto r.; comitato r. per un terzo ogni quattro anni; cambiale r.; per energie r., o fonti r. di energia, v. energia, n. 3 b.
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...