Stato insulare dell’Oceano Pacifico centro-occidentale, a N delle isole Figi.
L’arcipelago è costituito da nove atolli corallini principali (Nanumea, Nanumanga, Niutao, Nui, Vaitupu, Nukufetau, Fanafuti, [...] la capitale, Vaiaku, sull’atollo di Fanafuti; per il resto la formadi insediamento esclusiva è costituita dal villaggio. sec. questa attività stia perdendo importanza. Lo Stato è il principale datore di lavoro, poiché fornisce occupazione a oltre il ...
Leggi Tutto
Formadi reato sanzionabile con l’ergastolo, la reclusione e la multa (Pena criminale).
Il codice Rocco, sulle orme del codice Zanardelli del 1889, pone alla base della qualificazione del fatto di reato [...] di individuare un principio ontologico-sostanziale sulla base del quale distinguere tra le due formedi 8, c.p.); i reati commessi all’estero e punibili nel territorio dello Stato (art. 7 c.p.) sono solo delitti. Ulteriori distinzioni ineriscono la ...
Leggi Tutto
Formadi reato sanzionabile con l’arresto o con l’ammenda (Pena criminale).
La maggior parte delle contravvenzioni è frutto della ricezione nel diritto penale dei cosiddetti illeciti di polizia, affidati [...] riteneva contrarie all’interesse amministrativo dello Stato; la relazione ministeriale al progetto del essi rispettivamente stabilite dal codice penale stesso; la contravvenzione è pertanto la formadi reato punibile, a norma dell’art. 17 c.p., con l ...
Leggi Tutto
WELFARE STATE
Domenico Da Empoli
L'espressione w.s. (in italiano "statodi benessere") entrò nell'uso in Gran Bretagna negli anni della seconda guerra mondiale, a indicare l'insieme delle condizioni [...] un ruolo molto attivo, che giustificava anche le ''decime'' e le altre formedi benefici ecclesiastici, è stata svolta, nel corso del tempo, in misura crescente dallo stato, in coincidenza con la sua laicizzazione e con la confisca dei beni della ...
Leggi Tutto
Botanica
F. biologica Insieme di piante che, anche se sistematicamente lontane, hanno in comune caratteri ecologici e di adattamento. Tra i vari sistemi di classificazione delle f. biologiche, il più noto [...] assoggettava inoltre le formedi pubblicità degli atti di costituzione, di trasmissione e di estinzione dei diritti se considerato tale dalla legge dello Stato in cui il testatore ha disposto o dalla legge dello Statodi cui lo stesso, al momento del ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] peraltro primo fautore dei mutamenti e desideroso di un aggiornamento della forma comunitaria, impediva di fatto un serio dibattito e quindi contribuì a inasprire ulteriormente gli animi. Gli statuti approvati nel 1957 apparivano ai sostenitori della ...
Leggi Tutto
DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] , poiché la tesi della maggioranza era stata quella di una vigorosa ripresa dell'azione clandestina, rafforzando al massimo tutte le formedi organizzazione e di propaganda, il problema diveniva quello di dar corpo a questa impostazione ponendosi nel ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] dei gruppi jihadisti, rispetto ad altre formedi devianza: la tendenza a utilizzare strategie di comunicazione, anche pubblica, per raggiungere i propri obiettivi. Sono stati per esempio numerosi i messaggi di Osama Bin Laden, lanciati con brevi ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] Street da parte del gruppo canadese Adbusters aveva trovato ascolto in moltissime città degli Stati Uniti, generando formedi solidarietà transnazionali, diffuse dai media digitali. Anche Occupy Wall Street criticava la crisi economica, sottolineando ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] di questa formadi protesta. E di fatto ha impedito ai cittadini di trasformare i risultati ottenuti in poche settimane didi rendere operativo il concetto distato civile (dawla madaniyya), secondo il quale lo stato islamico è uno statodi ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...