Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] una libertà fondamentale come quella di stampa (in qualunque forma, cartacea o digitale). Importanti quotidiani come il New York Times e associazioni dei diritti civili insorgono: l’Espionage Act è stato applicato solo molto raramente, soprattutto ...
Leggi Tutto
Jannik Sinner vola ai quarti di finale degli Australian Open (il primo dei quattro tornei annuali del Grande Slam) battendo in tre set il russo Karen Khachanov con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-3, in 2 ore [...] confermandosi tra i tennisti più forti e in forma del mondo.Al giro di boa nel tabellone maschile Sinner rimane l’unico al 100% ‒ ha spiegato ‒ e oggi per me è stato il servizio. Sono stato un po’ in difficoltà nei primi due set, per questo lavoreremo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] radicali smentite. Le guerre si sono moltiplicate persino in forme inedite, il socialismo è crollato dove più sembrava essersi Fidel Castro nell’America Centrale. La formazione di costoro era stata ovviamente segnata dall’influsso culturale dei Paesi ...
Leggi Tutto
È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] partito alla Camera. Un governo può formarsi con una maggioranza semplice di 169 seggi nell’assise parlamentare. Come raggiungerla è un rompicapo.Un primo dato emerge con chiarezza: è stato il Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI) a ottenere la maggioranza ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] etiopica, le cui decine di milioni di fedeli sono oggi presenti soprattutto negli attuali Statidi Eritrea ed Etiopia, ma con Tawaedo che aderisce alla dottrina miafisita, una forma attenuata di monofisismo che vede in Cristo la compresenza delle ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] mutarla nell’anno delle elezioni. Bene: perché allora l’Italia è stata così alacre nel riformismo elettorale? Perché, pur essendo una legge di valore fondamentale da noi ha la forma giuridica di una norma ordinaria e dunque si può approvare con la ...
Leggi Tutto
È pressoché impossibile esaminare la rappresentazione queer nel panorama cinematografico della diaspora cinese senza riconoscere l’impatto rivoluzionario dell’opera di Ang Lee, Il banchetto di nozze (1993). [...] necessariamente Wai-Tung. L’opera si conclude con l’accettazione di una nuova formadi famiglia in cui Wei-Wei, Wai-Tung e Simon si relazioni umane.La realizzazione di un film che narri la storia di una coppia gay è sempre stata un’impresa ardua, ...
Leggi Tutto
Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] una forma così violenta di encefalite. Cercano anche le tracce di virus trasmessi attraverso le punture di zanzare o mette in guardia gli Stati europei sul rischio di diffusione di specie di zanzare in grado di diffondere malattie pericolose. ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] , mentre altri miei racconti brevi sono stati candidati a dei premi di scrittura. Questo è, insomma, quello che e nella mitologia dell’Africa occidentale: appaiono in formadi giovani donne di grande bellezza che vivono nell’acqua e sono ritenute ...
Leggi Tutto
La Pasqua si avvicina. Quaresima, domenica delle palme, settimana santa e altri riti del periodo si susseguono anticipando la festa dedicata alla resurrezione di Cristo. Sono celebrazioni molto partecipate [...] , salice e bambù poi ornate da manufatti a formadi fiori, frutta, spighe, mandorle, legumi. Sono gli Archi di Pasqua (o Archi di Pane): architetture propiziatorie sotto le quali il giorno di Pasqua si svolge la cerimonia della ricongiunzione tra la ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
È il complesso delle singole posizioni giuridiche spettanti alla persona nella famiglia, nello Stato e nella comunità giuridica. Fin dalle origini dello Stato moderno gli atti dello s. civile rispondono all’esigenza di documentare pubblicamente...
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...