Materiali amorfi
Sergio Pizzini
Molti materiali di interesse applicativo presentano vistose deviazioni dalle proprietà ideali dei solidi cristallini. In alcuni di essi, il disordine nativo, caratterizzato [...] induce la presenza di densità distati al centro gap e di code di banda, senza rimuovere cui preparazione, infatti, richiede l'uso di substrati raffreddati a elio liquido, sui quali vengono depositati, sotto formadi film, i vapori del metallo. In ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Dispositivi e macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Margherita Venturi
Dispositivi e macchine molecolari
In Natura esistono circa un centinaio di specie atomiche diverse, la cui proprietà [...] molecolari sono stati scelti in maniera appropriata, l'assorbimento di luce da parte di X porta al trasferimento di un elettrone prima associa con queste ultime a un'altra proteina a formadi scala, lungo la quale si muove grazie all'energia ...
Leggi Tutto
RNA. Piccoli RNA
Elisabetta Ullu
Fino agli anni Settanta del XX sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico (RNA) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messaggero) e alla sintesi [...] i membri della famiglia Ago analizzati fino a ora formano complessi ribonucleoproteici con un piccolo RNA e sono essenziali per vari processi di silenziamento genico. Tuttavia, mentre è stato verificato sperimentalmente che la proteina umana Ago2 (e ...
Leggi Tutto
Processi di separazione nell’industria chimica e nelle tecnologie ambientali
Stefano Carrà
La separazione dei singoli componenti dalle loro miscele o da soluzioni liquide costituisce un’operazione importante [...] raffreddare la soluzione per separare un componente sotto formadi solido, oppure farla fluire attraverso una membrana estrattivo particolare. Un composto chimico si trova nello statodi fluido supercritico quando è soggetto a una temperatura e ...
Leggi Tutto
RNA. Apparati per la maturazione dell'RNA
John Abelson
Chang Hee Kim
La maggior parte dei geni degli eucarioti è interrotta da sequenze che non codificano alcuna sequenza amminoacidica. Dopo essere [...] dell'introne a formadi lazo.
Nella fig. 4 sono messi a confronto il meccanismo di splicing degli introni stato la selezione di banche di mutanti di lievito termosensibili per difetti nello splicing del pre-mRNA. La prima banca di questo tipo è stata ...
Leggi Tutto
Crescita di superfici
Andrea C. Levi
In generale, le scienze tendono a spostare i loro interessi sempre più verso i fenomeni evolutivi. Probabilmente la maggior parte di esse studia dapprima i fenomeni [...] soltanto quattro. Il problema della crescita da fuso di un fronte cristallino a formadi paraboloide fu risolto già nel 1947 dal fisico directed polymers and all that aspects of multidisciplinary stat-istical-mechanics, "Physics reports", 254, 1995, ...
Leggi Tutto
Chimica combinatoriale
Pierfausto Seneci
L'aggettivo combinatoriale è un brutto neologismo riferito alla chimica e derivante dall'espressione inglese combinatorial chemistry, coniata negli anni Ottanta [...] acidi sono eseguite simultaneamente per dare i 100 prodotti sotto formadi libreria L1 pronta per l'uso, mentre le stesse reazioni riproducibili (falsi positivi) o, viceversa, non sono stati identificati dei prodotti attivi (falsi negativi). Questi e ...
Leggi Tutto
Termodinamica molecolare
Sergio Carrà
La termodinamica classica macroscopica è stata definita come un insieme di utili relazioni fra diverse grandezze, ciascuna delle quali può essere misurata in modo [...] come segue:
[14] formula.
La pressione del sistema, inoltre, può essere espressa nella forma:
[15] formula
da cui si può risalire all'equazione distato senza coinvolgere l'energia libera. Le precedenti relazioni si possono applicare anche nell ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Ristrutturazione
Zuoyue Wang
Ristrutturazione
Gli Stati Uniti divennero una grande potenza scientifica mondiale grazie al forte impegno delle istituzioni, [...] abbiano influito sugli sviluppi delle attività scientifiche, negli Stati Uniti e all'estero. Le politiche adottate dagli Stati nel contesto della guerra fredda da una parte ostacolarono sotto formadi maccartismo, dall'altra favorirono con le riforme ...
Leggi Tutto
Membrane
Paolo Parrini
I primi studi sui fenomeni di separazione di sostanze in soluzione che non comportavano cambiamenti distato dei componenti si basarono sulle proprietà intrinseche di membrane [...] metodologie d'impiego è stato certamente la generale scarsità di risorse idriche. Per cercare di risolvere il problema dell' cosa che provoca l'apertura di vacuoli interni, o con una irradiazione di polimeri già in formadi membrane e con un attacco ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...