• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
744 risultati
Tutti i risultati [24452]
Geografia [744]
Biografie [4831]
Diritto [2510]
Arti visive [2566]
Storia [2239]
Archeologia [1552]
Medicina [1176]
Religioni [1296]
Temi generali [1068]
Letteratura [1151]

Mesa Verde, Parco nazionale della

Enciclopedia on line

Parco nazionale degli USA, istituito nel 1906 per preservare alcuni siti archeologici precolombiani. Si estende per circa 208 km2 nella sezione sud-occidentale del Colorado, nell’area detta Four Corners; [...] nel 1978 è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. All’ M., comprendenti anche pueblos (villaggi di superficie) e pithouses (case a Mesa (Long House, Mug House). Sebbene l’occupazione di M. risalga ai periodi Paleoindiano e Arcaico, i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: COLORADO – ANASAZI – UNESCO

monogenesi

Enciclopedia on line

In biologia, derivazione di un dato gruppo di organismi per evoluzione da una sola forma primitiva; si può riferire sia a gruppi limitati (per es., la specie umana) sia a gruppi molto vasti e a tutti i [...] rivelata del peccato originale. Monogenismo geografico Ipotesi secondo la quale tutte le specie animali e vegetali e le razze umane hanno avuto un unico centro di diffusione. Per l’uomo tale centro sarebbe stato la regione arida dell’Asia centrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – BIOGEOGRAFIA – DOTTRINE TEORIE CONCETTI
TAGS: CHIESA CATTOLICA – ASIA CENTRALE – TEOLOGIA

Ohio

Enciclopedia on line

Fiume degli USA (1579 km; bacino di 620.000 km2 ca.), il più importante degli affluenti del Mississippi. Si forma a Pittsburgh dalla confluenza dell’Allegheny e del Monongahela, dei quali il primo scende [...] secondo da quella appalachiana. Attraversa lo Stato omonimo; ha carattere di fiume di pianura, con numerosi gomiti e meandri il primo quarto del 19° sec., la principale via di penetrazione seguita dai coloni europei verso le grandi pianure dell’Ohio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: GRANDI PIANURE – LAGO ONTARIO – GRANDI LAGHI – MISSISSIPPI – PITTSBURGH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ohio (1)
Mostra Tutti

Averno, Lago d’

Enciclopedia on line

Averno, Lago d’ (lat. Lacus Avernus o Lacus Averni) Tipico lago craterico della Campania, situato a 2 m s.l.m. nei Campi Flegrei. Ha forma ellittica (superficie 0,55 km2; profondità max 34 m; perimetro [...] ingresso all’oltretomba. Tale lo considerarono anche i Romani nei tempi più antichi. Più tardi il nome di A., senza alcun riferimento locale, è stato usato dai poeti romani, e quindi dai poeti classicheggianti, per designare genericamente gli Inferi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO – STORIA DELLE RELIGIONI – STORIA ANTICA
TAGS: CAMPI FLEGREI – EPOCA ROMANA – CAMPANIA

Paraíba

Enciclopedia on line

Paraíba Stato del Brasile nord-orientale (56.440 km2 con 3.641.395 ab. nel 2007). Capitale João Pessoa. Bagnato a E dall’Oceano Atlantico, consta di una stretta fascia costiera di terreni ondulati seguita [...] dal Planalto da Borborema, che forma il sertão. Il clima, sufficientemente piovoso nella zona costiera, è invece secco e molto caldo nell’interno , ovino e caprino. Il settore secondario conta manifatture tessili, cementifici e raffinerie di zucchero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: OCEANO ATLANTICO – JOÃO PESSOA – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – BRASILE

fetch

Enciclopedia on line

Geografia Tratto di mare o di lago sul quale un vento, che spiri con direzione e forza costanti, può esercitare la sua azione senza incontrare ostacoli (isole, lingue di terra ecc.), generando onde marine [...] chiuso, le onde marine non arrivano a forma ottimale. Informatica Trasferimento di un’informazione dalla memoria di un elaboratore all’unità centrale; in particolare, la fase di un ciclo di macchina durante la quale viene prelevata dalla memoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: UNITÀ CENTRALE – INFORMATICA

Sangro

Enciclopedia on line

Fiume dell’Abruzzo (117 km; bacino di 1515 km2), tributario dell’Adriatico. Ha origine dai rilievi che limitano a SE la conca del Fucino. Traversa dapprima la conca di Pescasseroli, poi si restringe in [...] Barrea). Presso Barrea il corso è stato sbarrato per creare un lago artificiale. Il fiume sbocca quindi nel piano di Castel di Sangro, dove, all’altezza di Bomba, una grande diga in terra ha formato il Lago di Bomba. Successivamente, il S. riceve l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CASTEL DI SANGRO – PESCASSEROLI – ADRIATICO – ABRUZZO – FUCINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sangro (1)
Mostra Tutti

Martignano, Lago di

Enciclopedia on line

Piccolo lago dell’Italia centrale (2,5 km2), di forma ellittica, ha la profondità di 60 m. Occupa un cratere secondario dei Monti Sabatini a 207 m s.l.m., che si incava tra pendici rivestite di boschi, [...] il quale forma il Parco naturale regionale di Bracciano-M., istituito nel novembre del 1999. La vegetazione dell’intera area è caratterizzata da una notevole varietà, dalla macchia mediterranea fino alla faggeta. Un elevato numero di specie è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA – EUROPA – ITALIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: MACCHIA MEDITERRANEA – LAGO DI BRACCIANO – MONTI SABATINI

Olympic Mountains

Enciclopedia on line

Massiccio montuoso della costa pacifica degli USA, nello Stato di Washington. Forma una sezione della Catena Costiera ed è il principale rilievo (Olympus Mount, 2428 m) dell’omonima grossa penisola, intagliata [...] a N dal Juan de Fuca Strait e a E dal Puget Sound. Parte del massiccio è occupato dall’Olympic National Park (3200 km2), ricoperto di rigogliose foreste di conifere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: WASHINGTON – CONIFERE

PALESTINA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PALESTINA (XXVI, p. 73; App. I, p. 916) Roberto ALMAGIA Enrico MACHIAVELLI Ettore ROSSI Giovanni BERNIERI Giovanni BECATTI Carlo CECCHELLI Popolazione. (XXVI, p. 87; App. I, p. 916). - La Palestina [...] e la carta a p. 918) di triplice spartizione: stato arabo, stato ebraico, stato sotto mandato (Gerusalemme e il territorio 'impedimento opposto alla formazione di un corpo ebraico. Contemporaneamente si formarono nel loro seno organizzazioni ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SMITHSONIAN INSTITUTION – ENERGIA IDROELETTRICA – PALEOLITICO SUPERIORE – OPINIONE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALESTINA (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69 ... 75
Vocabolario
Pizzo di Stato
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto²
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali