Costi e benefici
Emilio Gerelli
La tecnica di valutazione
L'analisi costi-benefici nasce dall'esigenza dell'operatore pubblico di valutare in termini di benessere sociale l'opportunità e la redditività [...] formadi mercato della concorrenza pura e perfetta. Supponiamo che il progetto considerato serva a produrre una certa quantità di per il calcolo del valore attuale netto che è stata indicata può presentare scostamenti rispetto alla stima corretta dell ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] energia viaggia sotto formadi onda, come nelle onde meccaniche e in quelle elettromagnetiche. Le grandezze caratteristiche di un'onda sono i contatori proporzionali, i contatori di Geiger, i rivelatori a stato solido e a scintillazione, le emulsioni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] una funzione di risposta a formadi sigmoide (gradino arrotondato, fig. 4). L'arrotondamento del gradino è l'analogo della temperatura nelle figure mostrate prima. Le tecniche sviluppate per la comprensione dei vetri di spin sono state utili nell ...
Leggi Tutto
motore
motóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. motor -oris "che mette in movimento", dal part. pass. motus di movere "muovere"] [FTC] Sistema materiale capace di trasformare energia di una certa [...] di accumulo e di trasporto del-l'energia, in molti casi è disponibile sia allo stato ordinario sia a uno stato le palette hanno sezione a formadi profilo alare e il lavoro viene da esse raccolto tramite forze di natura aerodinamica che si sviluppano ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Sistemi di organizzazione della conoscenza
John S. Major
Sistemi di organizzazione della conoscenza
Armonia, sistemi di unità di misura e calendario
Il pensiero [...] delle Cinque fasi, mentre nei sistemi di correlazioni dodecatoniche (nella sua formadi tubo sonoro come huangzhong) è correlata con il Nord e con lo yang. Queste incompatibilità non sembrano esser state interpretate dai pensatori cinesi del tempo ...
Leggi Tutto
Chimica quantistica
Frank Jensen
La materia è costituita da nuclei atomici e da elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno origine alla materia inorganica, [...] attraverso opportuni coefficienti. Lo stato dell'intero sistema viene invece descritto mediante una funzione d'onda globale φ, costruita dalle stesse φ(i), ed espressa sotto la seguente formadi determinante (determinante di Slater):
[4] formula ...
Leggi Tutto
Alfabeto
A. Petrucci
G. Tamani
A.M. Piemontese
H. Gustavson
PARTE INTRODUTTIVA
di A. Petrucci
Ogni a. è un sistema di segni dotato, in quanto tale, di una forte valenza simbolico-figurativa, e quindi [...] dei motivi geometrici che ornano le carte finali sono stati delineati con una grafia piccolissima. L'uso della micrografia 1150 circa.
La diramazione continentale è riflessa da una duplice formadi a.: 'arabo', orientale o asiatico, cui aderisce a ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] formedi collaborazione efficace. Le modalità e i meccanismi con cui questi tre sistemi (governo, impresa e università) interagiscono, per innescare dinamiche di sviluppo basate sull’innovazione e sul progresso tecnico, sono stati ampiamente ...
Leggi Tutto
Coevoluzione uomo-vegetazione nell'ecosistema mediterraneo
Sandro Pignatti
(Dipartimento di Biologia Vegetale, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Roma, Italia)
La prima domesticazione di piante [...] ha avuto indubbiamente un'importanza primaria, non solo perché è stata la prima, ma anche perché da quest'area sono derivate come bulbi o rizomi, oppure passano il periodo arido sotto formadi seme. Il clima ad aridità estiva è proprio sia delle ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] una forma pienamente cinematografica, nonostante il primato della composizione spaziale.
Dopo la grande stagione della ricerca di una legittimazione estetica del cinema, nel cui ambito è stato importantissimo il confronto tra le arti, il tema delle ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...