Fenomeno elettrocinetico, che in biochimica costituisce una metodica indispensabile per lo studio delle macromolecole biologiche (proteine, acidi nucleici), consistente in un movimento unidirezionale di [...] su oggetti diforma irregolare, uno strato uniforme di un certo materiale. Sistemi di verniciatura mediante della mobilità assai più agevole. La carta da filtro è stata il primo tipo di supporto a essere impiegato e anche quello che ha trovato ...
Leggi Tutto
Fenomeno per cui l’ampiezza delle oscillazioni indotte in un sistema oscillante (meccanico o elettrico) tende, in particolari condizioni, a esaltarsi. Per analogia, ogni fenomeno in cui una grandezza assume [...] pianeti (o due satelliti) si trovano in uno statodi r., quando il periodo di rivoluzione di uno di essi è una frazione del periodo dell’altro (per lascia intendere, è in relazione con la forma della curva di r., cioè dell’andamento dell’ampiezza o ...
Leggi Tutto
Biologia
G. sanguigni
Strutture antigeniche presenti sulla superficie dei globuli rossi e riconosciute da anticorpi specifici (➔ gruppi sanguigni).
G. tissutali
Insieme di individui istocompatibili, tra [...] group) con cui sono indicate varie formedi esperienza intensiva di terapia di gruppo.
Scienze sociali
Per g. s sociale. Normalmente l’uso dell’aggettivo sociale è stato applicato ai g. di piccole dimensioni, ovvero al cosiddetto g. intimo, ...
Leggi Tutto
segnale Genericamente, indicazione di tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento, un ordine a una o più persone. Concretamente, [...] di opportune armoniche di un unico oscillatore piezoelettrico di alta stabilità. Altri generatori di s. sono i generatori diforma d’onda (o generatori di numeriche dei s. di ingresso e di uscita, sk è la sequenza degli stati interni al dispositivo, ...
Leggi Tutto
sedimentazione Processo, in certi casi naturale e in altri provocato artificialmente, per il quale si ha la separazione da un liquido di particelle solide sospese in esso, per effetto della gravità o di [...] e altre condizioni, quali lo statodi quiete del liquido in cui avviene la s., l’assenza di interazioni fra particelle, la gravitativa avviene anche sui lati anteriori, più ripidi, delle formedi fondo come ripples e dune, su cui le particelle ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema disperso liquido-solido, nel quale il solido costituisce la fase dispersa; a seconda delle dimensioni delle particelle solide si va dalle s. grossolane alle s. colloidali.
Diritto
Procedura [...] (fra i quali una serie di patologie individuate con decreto ministeriale). Altre formedi s. del rapporto per cause relative molle a elica d.
Per assicurare il massimo comfort sono state realizzate le s. a smorzamento controllato, nelle quali una ...
Leggi Tutto
Araldica
Tipo di pezza onorevole (➔ pezze).
Chimica e fisica
Dispositivo generatore di corrente elettrica per trasformazione di energia chimica.
La p. di Volta
La prima p. fu ideata e costruita da A. [...] attività della specie nella forma ossidata e nella forma ridotta. La forza elettromotrice della p. perciò risulta:
[6] formula.
L’argomento del logaritmo rappresenta il quoziente di reazione Q che indica lo statodi avanzamento della medesima. Come ...
Leggi Tutto
In senso ampio, sostanza particolare avente determinati caratteri; ha quindi significato vicino a quello di materia, ma mentre materia indica per lo più una sostanza omogenea, m. può indicare un insieme [...] stesso parametro reticolare). L’introduzione delle eterostrutture è stata senz’altro uno dei passi risolutivi per il , i m. sensibili alla luce, le leghe a memoria diforma. I m. piezoelettrici sono caratterizzati da una interdipendenza lineare fra ...
Leggi Tutto
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il [...] aristotelica la sostanza individuale è sinolo, unione di materia (potenza) e forma (atto) e il c., in quanto costituire l’unità dell’individuo umano. Di questo problema sono state date varie soluzioni, di cui quelle che hanno avuto maggiore ...
Leggi Tutto
Biologia
Enzimi r. Forme enzimatiche ad alta specializzazione con ruoli specifici nel metabolismo cellulare. Sono distinti in enzimi allosterici, la cui attività catalitica è modulata dal legame non covalente [...] e F.C. Steward dal tessuto midollare di tabacco coltivato in vitro. Sono state isolate da materiali vegetali anche altre sostanze s’intende l’intero sistema controllante (formato per lo più di organi rivelatori, misuratori, amplificatori, servomotori ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...