Fatica
Francesco Figura
Giancarlo Urbinati
Sebastiano Bagnara
La fatica (dal latino fatigo, "mi stanco"), o astenia (dal greco ἀσθένεια, "debolezza", composto di ἀ- privativo e σθένος, "forza"), è [...] è lo studio della fatica generale che si presenta, in forma cronica, a seguito della tediosa ripetizione di un lavoro leggero (oltre i 30 min), le scorte di questo materiale energetico (13-15 g/kg di muscolo) vengono pressoché completamente ...
Leggi Tutto
Tecnologia dell’architettura
Spartaco Paris
Mentre quella di tecnica è una nozione che accompagna l’intera evoluzione dell’uomo, il termine tecnologia entra nel lessico a partire dal Seicento, non immediatamente [...] orizzontali, chiusure, collegamenti verticali. Un ulteriore aspetto d’indagine ruota intorno alle forme della costruzione, alle prestazioni energetiche degli edifici.
Il secondo approccio, di derivazione anglosassone, performance approach, può essere ...
Leggi Tutto
Peso corporeo
Roberto Vettor
Giovanni Federspil
In condizioni fisiologiche, il peso corporeo può essere considerato come una costante biologica. Il mantenimento a lungo termine di un peso corporeo [...] possibile pensare che nella filogenesi si siano selezionati geni finalisticamente deputati alla creazione di scorte energetiche sotto forma di tessuto adiposo (trifty genotype o genotipo risparmiatore) per garantire la sopravvivenza e la capacità ...
Leggi Tutto
Il silenzio nel rilascio del permesso di costruire
Ida Raiola
Divenuto la regola nei procedimenti ad istanza di parte (art. 20 l. 7.8.1990, n. 241), il modulo di semplificazione dell’azione amministrativa [...] alternativamente, quali possibili esiti procedimentali, il rilascio del titolo in forma espressa o la formazione di un silenzio-rifiuto: ai sensi del -discrezionali, alle norme relative all’efficienza energetica». Il termine ordinario per il rilascio ...
Leggi Tutto
Benedetto, santo
Raoul Manselli
Nato a Norcia o nei dintorni, di famiglia agiata e appartenente alla nobiltà di provincia - son tradizioni tardive e prive di ogni fondamento storico quelle che lo collegano [...] una disciplina regolare. Esplose allora subito un conflitto con l'energetica severità di B. che non tardò a imporre la sua ma ferma disciplina, in armonia con gl'ideali monastici formati nello studio e nella meditazione del Sacro Speco. Nella ...
Leggi Tutto
Organo
Rosadele Cicchetti
Serenella Salinari
In biologia il termine organo (dal greco ὄργανον, "strumento") indica l'unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti, [...] è acqua opportunamente trattata, le sostanze più nocive che si formano nel sangue e che devono essere eliminate sono l'urea dal punto di vista della ricostituzione delle riserve energetiche perdute durante l'ischemia. Le apparecchiature possono essere ...
Leggi Tutto
VERONESI, Umberto
Alberto Costa
– Nacque il 28 novembre 1925 in una cascina alla periferia di Milano, da Erminia Verganti e da Francesco.
Non fu necessario aspettare la seconda guerra mondiale affinché [...] male era quella in cui le cellule si riproducevano in una forma poco aggressiva.
Sostanzialmente, se preso in tempo, il tumore nucleari e quello di Fukushima (2011) diede a questa opzione energetica il colpo di grazia.
Morì l’8 novembre 2016, alla ...
Leggi Tutto
Passione
Giorgio Sassanelli
Il termine passione, in rapporto al significato fondamentale del verbo latino pati, "patire, soffrire" da cui deriva, si contrappone ad azione e indica la condizione di passività [...] la pulsione o desiderio erotico si organizza a livello passionale sotto forma non solo di passione amorosa ma anche di suoi derivati, giustificare il proprio crimine), costituisce la fonte energetica necessaria a riorganizzare l'intera esperienza del ...
Leggi Tutto
Libido
Silvia Vegetti Finzi
Il termine latino libido, "desiderio", è usato in psicoanalisi con accezioni diverse: in Freud, indica una forma di energia vitale che rappresenta l'aspetto psichico della [...] nel mezzo che permette il raggiungimento del fine. La carica energetica che alimenta l'intero processo è la libido. La di castrazione in cui Freud riconosce il prototipo di ogni ulteriore forma di angoscia. Poiché non si può essere privati di ciò ...
Leggi Tutto
MARGARIA, Rodolfo
Emilio Agostoni
– Nato il 15 nov. 1901 a Châtillon, in Val d’Aosta, da Giovanni e da Carolina Pelissier, dopo aver completato gli studi secondari nel collegio nazionale di Aosta, nel [...] e viceversa. Nella corsa, invece, le oscillazioni delle due forme di energia sono in fase, onde, risultandone un lavoro complessivo pari alla somma delle due componenti, il costo energetico è molto maggiore rispetto a quello della marcia. D’altra ...
Leggi Tutto
energetica
energètica s. f. [dall’agg. energetico]. – Disciplina che si occupa delle questioni inerenti all’energia nelle sue varie forme e in partic. alle cosiddette fonti di energia (petrolio, uranio, sole, ecc.) e alla trasformazione dell’energia...
energetico
energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...