Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] formano il contorno (problema di Dirichlet). La soluzione dipende ovviamente dalla geometria della linea.
La più comune linea di questo tipo è il ‛cavo coassiale', costituito dadue all'asse della guida. Le duecomponenti Hx e Hz oscillano con una ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] forma della qā'a, o sala di ricevimento, dell'architettura residenziale civile che è costituita solitamente dadue īwān principali separati da un apporto importante per la sua componente culturale. Questo fenomeno migratorio continuò sino ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] mantello come uno strato formatoda rocce solide, che ossigeno e dell'azoto e di altri componenti minori quali l'ozono, vari ossidi fattore temperatura dell'aria rispetto allo spessore ottico. Le due misure (ambedue a θ = 90°) sono state effettuate ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] forma peculiare dell'architettura romanica renana, caratterizzata da un coro, suddiviso in tre piani e coronato da una galleria nana e chiuso dadue e riscontrabile, oltre che in alcune componenti iconografiche delle illustrazioni (a titolo di ...
Leggi Tutto
L'assistenza e la beneficenza
Dennis Romano
Introduzione: l'ideologia della beneficenza
Debbe il mercante essere largo a porgere la mano al povero, et farli elemosina della sua facultà quanto si extende, [...] altro gruppo di persone, questa volta formatoda uomini e donne che protendono le mani , che conteneva un certo numero di componenti politiche e culturali. Un aspetto del dal parroco, da uno dei due nobili e da uno dei due cittadini che lo ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] fatti usando metano, gli amminoacidi formatisi contenevano solo dadue a quattro atomi di carbonio. Tuttavia, la sostituzione è quindi possibile che queste porfirine si siano formateda alcuni componenti dello scarico dei razzi.
La cromatografia gas- ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] anche per gli interessi degli altri componenti della famiglia, la donna o la coppia dovrebbero essere consigliati da un consulente genetico a dame per coppia sposata si intende anche quella formatadadue persone che non sono sposate ma che ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] uno sbarramento rettilineo di ingresso formato, a guisa di propugnacolo, dadue cortine parallele a una distanza Haussher, Stuttgart 1977, pp. 645-663; V. Pace, Le componenti inglesi nell'architettura e nella miniatura siciliana tra XII e XIII ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] da
dove i′ è il versore dell'asse x′ del sistema rotante nel quale H1 è statico; fra le duecomponenti 12 si vede innanzitutto il paziente all'interno di un magnete formatoda quattro grandi bobine. Si tratta di un magnete resistivo utilizzato per ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] regione centrale idrofobica, forma fra il conduttore esterno da τ = TmCm. Ci limiteremo qui a dare solo un breve riassunto del lavoro di Hodgkin e Rushton (v., 1946) e di Davis e Lorente de Nò (v., 1947).
La corrente di membrana (im) ha duecomponenti ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...