Retribuzione del lavoratore subordinato, in particolare dell’operaio.
Definizione e tipologie
Nel linguaggio economico, a differenza che nel linguaggio giuridico e comune, s. è la remunerazione del lavoro [...] inserita nel calcolo economico la spesa sostenuta per il miglioramento della capacità professionale dei lavoratori, che va dall’istruzione scolastica alla formazione legata strettamente all’ambito lavorativo, alla possibilità di miglioramento dell ...
Leggi Tutto
Forma di governo cittadino autonomo, apparsa nell’Europa occidentale dopo l’anno 1000, come risultato di un’associazione volontaria, temporanea e confermata da giuramento, fra cittadini o gruppi di essi.
Nell’ordinamento [...] Italia dall’imperatore). Molteplici fattori hanno contribuito alla formazione del c.: il permanere di istituti municipali romani, garanzia della libertà di insegnamento e autonomia professionale nello svolgimento dell’attività didattica, scientifica ...
Leggi Tutto
Rapporto che si stabilisce fra più persone attraverso un vincolo materiale o spirituale che le unisce.
Diritto
Profili generali
La c. (artt. 1100 ss. c.c.) si ha quando la proprietà o altro diritto reale [...] di quella dell’uomo, valorizzando così il lavoro domestico e professionale della donna.
La c. dei beni tra coniugi comprende stima dei beni. Il testatore può stabilire, per la formazione delle porzioni, particolari norme vincolanti per gli eredi, e ...
Leggi Tutto
Economia
Definizioni
Capacità di un bene di soddisfare un bisogno, ma anche, nel senso più comune di v. di scambio, il prezzo relativo del bene stesso, cioè la sua capacità di acquistare altri beni. V. [...] la microeconomia, cioè quella branca dell’economia che studia la formazione dei prezzi relativi dei beni e dei fattori produttivi. Il concetto siano omogenee, data la diversità di qualificazione professionale, di attitudini e qualità soggettive ecc. ...
Leggi Tutto
In senso giuridico-sociale, soggetto del contratto di lavoro che si obbliga mediante retribuzione a prestare le proprie energie di lavoro, fisiche o intellettuali, alle dipendenze dell’imprenditore (l. [...] corsi di istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale, hanno diritto a essere inseriti in turni di lavorativa; in secondo luogo sono previsti congedi per la formazione continua, su iniziativa sia del lavoratore sia del datore ...
Leggi Tutto
Diritto amministrativo
A. amministrativa Struttura organizzativa, strettamente collegata a un singolo ministero di riferimento, che svolge attività a carattere tecnico-operativo di interesse nazionale, [...] dell’ambiente e per i servizi tecnici; a. per i trasporti terrestri e delle infrastrutture; a. per la formazione e l’istruzione professionale; a. fiscali; a. italiana del farmaco; a. nazionale per la sicurezza del volo; a. per i servizi sanitari ...
Leggi Tutto
Nel diritto civile, l’errore costituisce una ipotesi di anormalità nella esplicazione dell’autonomia privata e nei relativi regolamenti d’interessi, i quali conseguentemente si presentano viziati o da [...] inconsapevolmente falsa rappresentazione della realtà reagente sul processo di formazione della volontà. Nel primo caso l’errore è detto irrevocabile; 3) la dichiarazione di delinquenza abituale o professionale; 4) la circostanza che l’altro coniuge ...
Leggi Tutto
Diritto
Contratto con il quale una parte ( depositario) riceve dall’altra ( depositante o deponente) una cosa mobile con l’obbligo di custodirla e di conservarla in natura (art. 1766 c.c.). Il d. è un [...] cosa al depositario. Si presume gratuito, salvo che dalla qualità professionale del depositario o da altre circostanze si debba desumere una diversa e del processo che ha dato luogo alla loro formazione, i d. si distinguono in: chimici, se dovuti ...
Leggi Tutto
E’ una delle libertà che hanno caratterizzato la costruzione del mercato comune in Europa. Il Trattato del 1957 istitutivo della Comunità Economica Europea (CEE) prevedeva, infatti, accanto alla disciplina [...] di equiparare i titoli e i periodi di studio e formazione.
La liberalizzazione delle attività produttive è estesa alla prestazione ”, di carattere industriale, commerciale, artigianale e professionale. Appare evidente l’identità di contenuti tra ...
Leggi Tutto
L’agenzia amministrativa è una struttura organizzativa, strettamente collegata a un singolo ministero di riferimento (su cui si veda Ministro e ministero. Diritto amministrativo), che svolge attività a [...] e per i servizi tecnici; agenzie per i trasporti terrestri e delle infrastrutture; agenzie per la formazione e l’istruzione professionale; agenzie fiscali; agenzia italiana del farmaco; agenzia nazionale per la sicurezza del volo; agenzia per i ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...