. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] prestazione oppure una prova. La terza fase consiste nella formazione d'una tavoletta di non voler sollevare reclamo, di riguardare . Le leggi prendono in considerazione anche la colpa professionale. La vendetta non è ancora del tutto tramontata ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] legate alla propria vita privata, al divertimento, alla formazione. Nel caso di utilizzo in un'organizzazione, questa hanno a disposizione funzioni per generare pubblicazioni con formato professionale; l'organizzazione in un insieme di archivi e ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] marzo 1897 il nuovo codice di commercio a base professionale, completato da molte importanti leggi speciali (legge quale, oltre a preporvi una prefazione che illustra il lavoro di formazione del testo, l'ha corredata di note, indicando per ciascun ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] i 7 e i 15 anni d'età. L'istruzione professionale e secondaria è impartita nell'università di stato, nell'università liricamente quell'urto di razze, che tanta influenza esercitava nella formazione della nazione. L'Arauco domado (1590-1596) di Pedro ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] stranieri durante il loro soggiorno in Italia.
Istruzione professionale. - L'istruzione professionale alberghiera in Italia mira a due scopi: alla preparazione delle maestranze, e alla formazione dell'"albergatore", sia nelle funzioni di proprietario ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] della legislazione sociale già iniziata sotto i regimi precedenti. La legge del 21 marzo 1884 permette la formazione dei sindacati professionali, quella del 9 aprile 1898 sistema la responsabilità dei datori di lavoro nei casi d'infortunî sul ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] estremi dell'Enontekiö e di Petsamo possono presentare formazioni dei lunghissimi evi intercorrenti fra il Cambrico e l studenti, 359 istituti di vario tipo, per l'insegnamento professionale, con 15.439 allievi.
Storia.
Le prime esatte notizie ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] e può pure accadere che lo speculatore, uscendo dal suo campo professionale, si faccia giocatore. e anche nella sua sfera d'azione l'esattezza delle loro denunzie. Provvede mensilmente alla formazione dei prezzi di compenso. In materia di sconto di ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] e più ancora dal diritto canonico, alla loro libertà professionale, e plasmarono il proprio sullo stampo e secondo le della commercialità oggettiva a rapporti civili di più recente formazione, per sollecitarne e tutelarne l'esistenza giuridica e l ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] ha prescritto che in tutti i comuni, ai fini della formazione di nuovi strumenti urbanistici o della revisione di quelli esistenti, con ragionevole affidamento le loro attività personali, professionali, imprenditoriali, ecc. − potrà godere di ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...