Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] principali funzioni dell’ACT includono attività di formazione, addestramento e la promozione dell’interoperabilità nell ’Autorità Provvisoria Afgana nella creazione di un esercito professionale afgano che potesse garantire la sicurezza del Paese ...
Leggi Tutto
Concordato preventivo: evoluzioni giurisprudenziali
Giorgio Costantino
Si ricorda la funzione dell’istituto nell’ambito del dibattito sulla crisi d’impresa. Si mette in evidenza l’esigenza di disporre [...] La crisi di impresa non solo è un’occasione di lavoro professionale per gli operatori del settore, ma contribuisce allo sviluppo dell’editoria e del turismo giuridico e delle attività di formazione, come le catastrofi naturali sono un’occasione per i ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] con riguardo all’adeguamento delle strutture, sulla formazione e l’aggiornamento dei giudici tributari, sulla misura riferite anche a processi che si svolgono dinanzi a giudici non professionali, part time e finanche onorari (si pensi ad esempio ai ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] del rapporto di pubblico impiego, attività lavorativa o professionale presso i soggetti privati destinatari dell’attività della disoccupati di lunga durata, l’attuazione di azioni di formazione per disoccupati o giovani nel corso dell’esecuzione dell ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] funzione di garantire il rispetto del procedimento di formazione delle leggi, con la partecipazione delle minoranze la richiesta di notizie relativamente ai quali è eccepito il segreto professionale (art. 52, co. 3). Dal combinato di tali ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] madre, ma teso ad agevolare il processo di formazione e crescita del bambino, i giudici ricordano la ., 2010, II, 448 ss.; Cinelli, M., Indennità di maternità e lavoro libero-professionale, in Giust. civ., 1998, 5, 1201 ss.; Del Punta, R., La ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
La riflessione sui rapporti fra contratto e fonti del diritto si sviluppa, tendenzialmente, intorno a due poli: il contratto come fonte, e le fonti del contratto. Il secondo polo [...] con l'operato dei giuristi che svolgono attività professionale. Diversa è la situazione per il diritto prassi possono riguardare la stessa formazione del contratto: nei rapporti tra imprese, la formazione è attuata spesso con l'invio ...
Leggi Tutto
Pena
Fabio Alonzi
Raffaella Bonsignori
In senso generale, il termine pena può indicare patimento, afflizione, dolore, dispiacere, anche quando non siano o non appaiano punizione di una colpa. Con riferimento [...] progresso nell'evoluzione dell'illecito e della pena, con la formazione di un sistema che si manterrà intatto sino al 2° pratiche di morte indolore ha cementato una collaborazione professionale che genera una sostanziale incoerenza ideologica. Per ...
Leggi Tutto
Raffaello Santagata De Castro
Abstract
La voce esamina, in un’ottica comparata, la tematica delle organizzazioni di tendenza, nella sua evoluzione di diritto positivo. Particolare attenzione è dedicata [...] invece alle organizzazioni eticamente caratterizzate e cioè alle «attività professionali di chiese o di altre organizzazioni pubbliche o private la credo, come iniziative nel campo della formazione e dell’insegnamento, attività di natura ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La forma-codice: metamorfosi e polemiche novecentesche
Paolo Cappellini
Itinerari novecenteschi dell’idea di Codice e il problema della defascistizzazione
La storia del diritto italiano è nata non soltanto [...] sul tipo dell’'economia regolata', costruita da «stati professionali» (Cappellini 1999, pp. 200-07):
Il Codice in parte, alla luce di queste intuizioni la dialettica interna alla formazione del codice del 1942; se cioè sullo sfondo si faceva « ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...