Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] lampi di luce ripetibili all'infinito (fino a 1/1.000.000 di secondo), registra gli istanti infinitesimali tutto ciò che resta intorno. Questa tecnica riscuote un grande successo in Formula1. Horst H. Baumann ritrae Jim Clark, a bordo della sua ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Vito Volterra
Angelo Guerraggio
Fino agli anni Settanta del secolo scorso, le tracce di Vito Volterra nel mondo matematico italiano sono rimaste piuttosto deboli. La maturazione di una diversa sensibilità [...] il modello preda-predatore (detto anche modello di Lotka-Volterra) pervenendo a un sistema di due equazioni differenziali del primo ordine:
Formula1
dove x=x(t) rappresenta nel tempo la popolazione delle prede e y=y(t) quella dei predatori, mentre a ...
Leggi Tutto
TARUFFI, Pierino (Piero). – Nacque ad Albano Laziale (Roma) il 12 ottobre 1906, secondogenito di Pompeo (1871-1952)
Fabrizio Orsini
, chirurgo, e di Emma Cionci. Fu registrato all’anagrafe come Pierino [...] a novembre con sei record di velocità sul bisiluro Tarf 1, da lui progettato e brevettato.
Nel 1949 si licenziò massimi livelli agonistici e fu l’unico italiano a correre in Formula1 a Monza per la Mercedes, affiancando Manuel Fangio, mentre in ...
Leggi Tutto
Carlo Ratti
Vita nella Smart city
Meno asfalto e più silicio: grazie alle nuove tecnologie – Internet, reti elettroniche, sensori – le città si stanno trasformando in computer che mettono in comunicazione [...] che spesso passa sotto il nome di smart city.
Per descrivere questa evoluzione si può partire da un esempio, le gare di Formula1: vent’anni fa per vincere erano necessari un buon motore e un bravo pilota; oggi c’è bisogno anche di un sistema ...
Leggi Tutto
liquido ionico
lìquido iònico locuz. sost. m. – Ogni composto chimico costituito da ioni e caratterizzato da bassa temperatura di fusione, generalmente minore di 100 °C. Secondo una definizione più restrittiva, [...] imidazolico del tipo FORMULA1 (v. allegato)
o piridinico FORMULA 2 (v. allegato)
oppure pirrolidinico FORMULA 3 (v. formazione del l. i. corrispondente (cloruro di 1-metilimidazolio), che viene facilmente rimosso al termine della ...
Leggi Tutto
grandi eventi
grandi evènti locuz. sost. m. pl. – Manifestazioni politiche, culturali, sportive o religiose che richiamano grandi masse di spettatori o partecipanti e che proiettano le città e i loro [...] , aeroporti, supporti televisivi). A partire dal 2000, i paesi coinvolti per la prima volta nell’allestimento di gare di Formula1 sono tutti in Asia, in corrispondenza con le aree di maggiore espansione economica: Cina, Corea del Sud, Bahrain ...
Leggi Tutto
CASSINA, IGOR
Alessandro Capriotti
Italia • Seregno (MI), 15 agosto 1977 • Specialità: Sbarra
Il nome di Igor Cassina è legato al ricordo ancora recente della medaglia d'oro conquistata nella sbarra [...] gli aveva predetto l'oro olimpico, nel pochissimo tempo trascorso fuori dalla palestra Cassina ama andare a cogliere i funghi e si rilassa in montagna. Lo appassionano la Formula1, il motociclismo, lo sci, in generale gli sport dove si rischia. ...
Leggi Tutto
Klammer, Franz
Austria • Mooswald, 3 dicembre 1953 • Specialità: sci alpino, discesa libera, combinata
Franz Klammer, il König della discesa libera degli anni Settanta, detiene non solo il record del [...] che ha contribuito ad aumentare la venerazione dei tifosi per il nuovo idolo, capace di oscurare le imprese in Formula1 del connazionale Niki Lauda. Dieci anni dopo il primo successo, il 21 gennaio 1984 Klammer ha conquistato l'ultima ...
Leggi Tutto
Asymptote Architecture
– Studio di architettura statunitense fondato nel 1988 a New York da Hani Rashid (n. Il Cairo 1958) e Lise Anne Couture (n. New York 1959). Rashid, dopo un periodo trascorso in [...] Street a New York (2007-2008); lo YAS Marina hotel, complesso alberghiero di 500 camere collegato al circuito di Formula1 ad Abu Dhabi (2009); il padiglione espositivo Hydra Pier nell’area aeroportuale di Schiphol, ad Haarlemmermeer, nei Paesi ...
Leggi Tutto
HOK
– Studio di architettura statunitense fondato nel 1955 a St. Louis, nel Missouri, con il nome Hellmuth, Obata + Kassabaum, da George Hellmuth (1907-1999), Gyo Obata (n. San Francisco 1923) e George [...] US headquarters and customer experience center ad Atlanta, in Georgia (2013). A HOK sport architecture, società del gruppo dedicata all’architettura degli impianti sportivi, si deve infine, fra l’altro, l’autodromo per la Formula1 di Dubai (2004). ...
Leggi Tutto
formula
fòrmula (o fòrmola) s. f. [dal lat. formula, propr. dim. di forma «forma»]. – 1. a. Frase o insieme di frasi imposte da una norma consuetudinaria (rituale o legale) come espressione costante di determinati fatti o strettamente legata...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...