(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] intercensuario. In questo lasso di tempo hanno infatti lasciato il settore 1.002.299 unità, riducendo i 3.242.621 addetti agricoli del ''razionalità dello sfruttamento del suolo'', secondo la formula costituzionale dell'art. 44, essendo evidente l' ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] ossia alla campagna: connessa a questa concezione formale è la vieta formula del "limite del piano regolatore" che ha informato di sé l corso a tale uso.
Svezia. - La legge urbanistica 1° gennaio 1948 e la successiva legge 1949 sulla espropriazione, ...
Leggi Tutto
FRANCESCO d'Assisi, Santo
Vittorino FACCHINETTI
Mario NICCOLI
*
Nacque in Assisi nel settembre 1182 (o, secondo altri, 1181). Pare che il padre, Pietro di Bernardone, ricco mercante di panni - da [...] particolare al suo istituto. Via via la primitiva formula vitae s'era accresciuta di aggiunte; bisognava ridurre des Br. Leo von Assisi, in Miscellanea Ehrle, III, Roma 1924, pp. 1 segg.; I. Felder, Die Ideale des hl. F. v. Assisi, Paderborn 1923 ...
Leggi Tutto
Nacque il 10 agosto 1810 a Torino, capoluogo allora d'un dipartimento dell'impero napoleonico. Lo tenne a battesimo, per procura, e gli diede il nome, il principe Camillo Borghese, di cui suo padre, Michele, [...] i pontifici a Castelfidardo; il 29 Ancona si arrese al Persano. Il 1° ottobre avvenne la battaglia del Volturno, e poco dopo il Garibaldi, . L'accordo, fondato, secondo egli intendeva, sulla formula: Libera chiesa in libero stato, avrebbe dovuto non ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] alcol bivalente derivato dal cicloesano, cioè la formula del polimero risulta:
Il prodotto è caratterizzato 0%) di quelle naturali e nel 1974 circa la metà (il 49,1%); questa costante ascesa delle f. chimiche rispetto alle naturali si è ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si sono straordinariamente diffuse calcolatrici elettroniche di piccolissime dimensioni e di grandi prestazioni, le cosiddette calcolatrici tascabili o da tavolo. Queste macchine, la [...] cioè somma ai a s. Così, la formula i := i − 1 corrisponde a diminuire di 1 il valore di i.
L'interpretazione del grafo Al nodo successivo si somma an al valore attuale di s e si sottrae 1 al valore di i. Il nodo seguente ha forma romboidale e ha due ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO (dal gr. μικρός, "piccolo", e σκοπέω, "osservare")
Vasco Ronchi
La stima ad occhio nudo della grandezza degli oggetti è la conclusione di un processo molto complicato, per quanto quasi istantaneo, [...] ; dunque questo a ha lo stesso significato del Σ della formula di lord Rayleigh; ma confrontando le due formule:
si vede che il risultato è lo stesso a meno del coefficiente numerico 1,22; e la cosa è molto notevole data la completa indipendenza ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI
Francesco Paolo Califano-Fabrizio Galluzzi
(App. III, II, p. 692; IV, III, p. 300)
I s. hanno trovato larghissima applicazione nell'industria elettronica sotto forma di materiali monocristallini [...] di tecniche VPE, utilizzando come gas di partenza clorosilani (con formula generale SiHxCl4−x, dove x è compreso tra 0 e -GaInAs/i-GaInAs/n-InP (attive nella regione spettrale tra 1,0 e 1,6 μm), dove si ottengono valori molto elevati sia di efficienza ...
Leggi Tutto
IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] i campionati ed esercitano in genere il potere nei confronti delle società di 1ª, 2ª e 3ª divisione e di quelle delle divisioni superiori per .
Il torneo olimpico viene disputato con la formula dell'elininazione semplice. Ecco le nazioni vincenti dei ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] movimento di 4.154.000 t tra sbarchi e imbarchi. Seguono Spalato con 1.300.000 e Sebenico con 635.000.
Il commercio con l'estero è nelle varie direzioni - l'internazionalismo comunista di formula marxista-leninista e di osservanza sovietica rivela ...
Leggi Tutto
formula
fòrmula (o fòrmola) s. f. [dal lat. formula, propr. dim. di forma «forma»]. – 1. a. Frase o insieme di frasi imposte da una norma consuetudinaria (rituale o legale) come espressione costante di determinati fatti o strettamente legata...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...