È noto da tempi antichi il composto dell'ammoniaca con l'acido cloridrico (sale ammoniaco); solo nel sec. XV Basilio Valentino trovò che dal sale ammoniaco con alcali si libera ammoniaca; più tardi quando [...] del canale alimentare, per la sua azione locale, necrosi da coagulazione degli elementi cellulari, con produzione di escare di metri 3 × 6 × 5,5, in numero di 24, ciascuno collegato con un doppio ricuperatore di calore. Una batteria di dodici forni ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] saldatura - non rara con i fornidi rame - è diffusissimo con quelli in acciaio, ove assicura benefizî di varia natura, tra i quali preminente acqua in corsa, mediante presa idrodinamica da un canale parallelo al binario. Questo dispositivo - che in ...
Leggi Tutto
SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] polvere è illustrata nella fig. 3. I gas provenienti dai forni entrano per le finestre nel corridoio superiore 1; da questo passano montanti e anelli di cemento armato. Gli anelli portano passerelle di servizio e canali anulari di piombo a orli ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] 1].
Il tipico schema di funzionamento di un FEL è riportato in fig. 13. Il fascio di elettroni, fornito da un acceleratore, viene . È così possibile registrare e riprodurre un canale digitale o analogico opportunamente codificato.
Videodischi e ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] di oro, e H. Moissan nel suo forno elettrico ne distillò parecchie decine di grammi. Nelle zecche la perdita di oro per volatilizzazione nei fornidi nel fondo dei suindicati canali inclinati, sia mediante l'impiego di molini di varia foggia, nei ...
Leggi Tutto
Regione dell'Italia settentrionale che nelle varie epoche ha assunto limiti diversi, tanto che di essa si hanno definizioni ora più ampie, ora più ristrette, risultandone un significato di "Romagna" con [...] a scaricarsi nel Ronco, a Coccolía; e dal Ronco ha origine il canaledi Meldola, detto poi dei Molini, che ne restituisce tutto il deflusso, la piadina freta, lo zamblon, grande ciambella cotta al forno.
Per quel che riguarda il costume, è ancora ...
Leggi Tutto
È sempre vivamente attuale l'utilità della regolazione dei corsi d'acqua per svariato genere di impieghi di questa (produzione di energia, irrigazione, alimentazione potabile), per cui la realizzazione [...] delle acque, con l'uso di cementi speciali (ferrici, pozzolanici, d'alto forno) e con il miglioramento della laterale con canaledi fuga all'aperto o in galleria) ma con sempre miglior elaborazione di tipi e dettagli con l'ausilio di ampie ...
Leggi Tutto
LAMINAZIONE (fr. laminage; sp. laminación; ted. Walzung; ingl. rolling)
Carlo REPETTI
Lorenzo DAINELLI
S'intende, con questo nome, un particolare processo di lavorazione dei metalli diretto a ottenere [...] per poter girare il lingotto di 90° affinché possa essere imboccato nei canali dei cilindri con la voluta sezione verticale. Questi apparecchi possono essere idraulici o elettrici. Quando i lingotti sono scaldati in forni a pozzo essi ne vengono ...
Leggi Tutto
MARSIGLIA (A. T., 35-36)
André CHOLLEY
Andrée R. SCHNEIDER
Léopold Albert CONSTANS
Gino LUZZATTO
*
Città e porto della Francia, sulla costa del Mediterraneo, capoluogo del dipartimento delle Bocche [...] un altro canale collegava già Port-de-Bouc al Rodano (Canale da Arles a Bouc), così il porto di Marsiglia è in grado di trarre profitto , fondato dalla Camera di commercio nel 1906 e fornito d'una notevole biblioteca e di un interessante museo. ...
Leggi Tutto
NUTRIZIONE (XXV, p. 85)
Aldo Mariani
Fisiologia della nutrizione. - I recenti progressi, in questo campo, sono scaturiti da un approccio multidisciplinare e integrato, discendente dallo sviluppo delle [...] della motilità e della secrezione di succhi e di enzimi digestivi nel canale gastro-intestinale, funzioni che sono sicuri che le razioni proposte siano in grado difornire quantità sufficienti anche di quei fattori nutritivi i cui bisogni non sono ...
Leggi Tutto
forno
fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente (rispettivam., forno a legna...
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...