Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Valentino Pace
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel campo delle arti figurative, il Seicento è in Europa il Grand Siècle, nonostante [...] stucco nell’architettura, contaminazione anticlassica dei materiali (marmi policromi, bronzi, madreperla, metalli sulla mappa culturale d’Europa la geografia religiosa ha una forte incidenza. In Olanda, una moderna inclinazione borghese verso valori ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel nome di Bernini fiorisce a Roma una rigenerazione della scultura che porta alla creazione [...] l’Estasi di san Francesco in San Pietro in Montorio.
Più forti sono le personalità di Antonio Raggi e Melchiorre Caffà. Il Raggi che si stagliano sul fondo, a marmi di vivacissima policromia.
È questo uno dei testi esemplari della scultura barocca, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dall’inizio del XIII secolo penetra anche in Italia il gotico, che si era già affermato [...] hanno più il punto di parer fatte di carta, che di pietre o marmi [...]; i Goti [...] fecero dopo le fabriche di questa maniera, le quali uno dei punti forti della cultura ottocentesca, quando i Paesi del Nord Europa, spinti da forte spirito ...
Leggi Tutto
RUGGERI, Giovanni
Gianpaolo Angelini
– Nacque a Roma il 13 aprile 1665 da Giuseppe e da Faustina Lanuti.
Il padre, stuccatore, abitava nel rione Monti nella casa di Carlo Fontana; il fratello Gregorio [...] per conferire al piccolo vano un forte coefficiente di teatralità, accresciuto dall’uso da lastre di alabastro e dall’impiego di marmi di diversa colorazione e grana» (Angelini, -170; Id., G. R. architetto dei Cusani a Chignolo Po, in Artisti lombardi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il rapporto fra il Settecento e l’antico si apre su molti versanti, assumendo colorazioni [...]
L’ambiguità del passato
Nella prima pagina dei suoi Pensieri sull’imitazione dell’arte greca in il Teatro quasi intatto con il suo arredo di marmi e di bronzi, poi la cosiddetta Basilica. Si processo astraente e di forte stilizzazione dell’immagine, ...
Leggi Tutto
MORANDI, Antonio
Anna Chiara Fontana
MORANDI, Antonio (detto il Terribilia o Trebilia). – Nacque a Bologna in un edificio posto nell’antica via Larga di S. Domenico (attuale via Marsili), nella parrocchia [...] non è chiaro se il progetto della cappella dei Ss. Procoli sia stato commissionato a Morandi nel palazzo Orsi, dalla forte orizzontalità con possente portico è documentato a Verona per scegliere di persona i marmi (Manzini, 1983, p. 246). L’impresa ...
Leggi Tutto
EFESO
C. Barsanti
(gr. ῎ΕϕεσοϚ; lat. Ephesus; turco Selçuk)
Località della Turchia, situata a km. 70 ca. a S di Smirne, alle foce del Caistro (od. Küçük Menderes).Colonia di fondazione greca sulle coste [...] chiesa cimiteriale.Alla fase di forte sviluppo dell'edilizia cristiana nei ma, a somiglianza della chiesa costantinopolitana dei Ss. Apostoli, l'edificio venne , realizzato in gran parte con marmi inviati dalla capitale, tangibile attestato del ...
Leggi Tutto
pioggia
piòggia [Der. del lat. ploia, da plovere "piovere"] [GFS] Nella meteorologia, precipitazione atmosferica allo stato liquido che si ha quando le gocce delle nubi sono abbastanza grosse e pesanti [...] morfologici (p. leggera, moderata, forte, ecc.), includendo anche le nebbie, e ciò anche in relazione al regime locale dei venti dominanti (per es., le p. monsoniche hanno effetti devastanti sulla vegetazione e sui marmi delle opere d'arte all'aperto, ...
Leggi Tutto
OLEGGIO
C. Segre Montel
Centro in prov. di Novara, situato nell'alta pianura alla destra del fiume Ticino.Notevole è l'antica pieve di S. Michele, menzionata in una bolla emanata da Innocenzo II (1130-1143) [...] nel 1132 a conferma dei beni della Chiesa novarese (Le carte dell'Archivio Capitolare, II, 1915, pp. destra o con lo zoccolo a finti marmi con testine inserite nelle venature. Questo , in realtà, ha una forte impronta bizantineggiante già rilevata da ...
Leggi Tutto
Luni
Adolfo Cecilia
Antica città dell'Etruria nord-occidentale, ai confini con la Liguria; fu centro di civiltà etrusca, poi ligure; nel 177 a.C. divenne colonia romana, importante per il porto, identificabile [...] marmi delle vicine Alpi Apuane. Fu in seguito città bizantina, importante anche perché sede vescovile.
Subì disastrose incursioni da parte dei Saraceni (848), dei Normanni (860), di nuovo dei non ti parrà nova cosa né forte, / poscia che le cittadi ...
Leggi Tutto
forte2
fòrte2 s. m. [uso sostantivato di forte1]. – Opera difensiva, di limitate dimensioni, racchiudente nel suo interno solo costruzioni militari; attualmente è per lo più una costruzione in calcestruzzo, interrata, ove le artiglierie sono...
umarell
umarèll s. m. inv. (o con pl. scherz. pseudoinglese umarells) (fam.) Pensionato, perlopiù anziano, che passa il tempo a osservare e commentare i lavori in corso, a ridosso del cantiere. ♦ Sostituire gli umarell mancanti nelle discussioni...