Il 26 marzo 2025 è venuto a mancare Federico Sanguineti, figura eminente nel panorama degli studi italianistici e filologici contemporanei. Studioso rigoroso e spirito profondamente umano, è stato anche [...] un pensiero a tutte le donne che ha difeso e restituito alla storia: da Veronica Franco a Clarice Gouzy Tartufari, da FortunataSulgher a Maria Giuseppa Guacci, che amava citare per la sua voce limpida, civile e anticipatrice. In ognuna di loro, egli ...
Leggi Tutto
Il patriarcato preborghese, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non escludeva le donne dalla sfera culturale. Nella sua Storia della letteratura italiana (1772-1782; seconda edizione 1787-1794), [...] Bongiovanni e Luisa Bergalli Gozzi. Vicino a pagine firmate da Foscolo, Manzoni e Leopardi, emergono quelle di FortunataSulgher Fantastici, Diodata Saluzzo Roero e Maria Giuseppa Guacci Nobile. Insieme a Carducci, Verga, Pascoli e D’Annunzio ...
Leggi Tutto
MONTI, Vincenzo
Pietro Paolo Trompeo
Da Fedele e Domenica Maria Mazzarri nacque alle Alfonsine (Ravenna) il 19 febbraio 1754; morì a Milano il 13 ottobre 1828. I suoi vecchi erano castaldi dei marchesi Calcagnini. Suo padre, che fu perito...
BANDETTINI, Teresa (Amarilli Etrusca)
Arianna Scolari Sellerio
Nata a Lucca l'11 ag. 1763 da Benedetto e da Maria Alba Micheli, rimasta a sette anni orfana e con la famiglia in precarie condizioni finanziarie, non seguì un regolare corso di...