IMOLA
G. A. Mansuelli
(ForumCornelii). − La città sulla sinistra del Santerno (Vatrenus) sorse in un territorio la cui documentazione archeologica presenta una continuità dal Paleolitico Superiore [...] la costruzione della via Emilia (196 a. C.), che lo attraversa, e con la Colonizzazione dell'agro. Il nome di ForumCornelii è incerto a quale personaggio e a quale occasione debba attribuirsi. Si è pensato ad una colonizzazione sillana, sulla base ...
Leggi Tutto
Regione storica dell’Italia centro-settentrionale compresa tra il Po, la dorsale appenninica e la costa adriatica. I confini naturali coincidono più o meno con quelli dell’attuale Emilia-Romagna.
Cenni [...] fine del 1° sec. d.C. I principali centri furono: Ariminum (Rimini), Caesena, Forum Popilii (Forlimpopoli), Forum Livii (Forlì), Faventia (Faenza), ForumCornelii (Imola), Bononia (Bologna), Mutina (Modena), Regium Lepidum (Reggio), Parma, Ravenna.
L ...
Leggi Tutto
Vedi ANFITEATRO dell'anno: 1958 - 1994
ANFITEATRO (ἀμϕιϑέατρον; amphitheatron; l'una e l'altra voce sorte in età romana)
H. Kähler
G. Forni
La parola, che appare per la prima volta in età imperiale, [...] Mart., iii, 59; S. Aurigemma, in Historia, vi, 1932, p. 558 ss.;
* Claterna (Ozzano): ludi, C.I.L., xi, 683 add.;
* ForumCornelii (Imola): Aurigemma, art. cit.; id., in Boll. Assoc. studî medit., 1, 1930, p. 22; Arch. Anz., 1929, col. 69 e 1930, col ...
Leggi Tutto