sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] Gran Bretagna, Francia, Italia e Canada) distabilizzare i cambi attraverso un più stretto coordinamento siano assunte, come grandezze fondamentali, lunghezza, tempo e massa oppure lunghezza, tempo e forza. Sono s. assoluti il s. CGS (cm, g, s) e il s ...
Leggi Tutto
Dall’originario significato di dischetto di metallo coniato per le necessità degli scambi, avente lega, titolo, peso e valore stabiliti, per estensione tutto ciò che, nei vari periodi e paesi, funge da [...] dell’attività economica che riassorbe l’eccedenza di m., alla stabilizzazione dei prezzi e dei cambi su nuovi la m., metallica o cartacea, perfetta o imperfetta, circola sempre per forzadi legge e trae il suo valore dall’autorità dello Stato. E ciò ...
Leggi Tutto
(ingl. Ireland; irl. Éire) Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico (84.420 km2 con circa 5.120.000 ab.), situata tra 51°26′ e 55°22′ lat. N e 5°35′ e 10°21′ long. O. La bagnano a O l’Oceano [...] veniva ripartita egualmente tra i figli. La forza del vincolo tribale operava in maniera decisiva contro Irlanda, rappresentante della sua autorità. Fattore essenziale distabilizzazione politica rimase la Chiesa; tuttavia la differenza della ...
Leggi Tutto
Corpo volante, senza pilota, con propulsione propria per tutta la traiettoria o per parte di essa (in ciò differenziandosi dal proiettile scagliato da un’arma da fuoco), portante un carico utile (una o [...] medesimo all’istante finale della fase di propulsione. Posto che, come precedentemente ricordato, la forza agente è la spinta S=Que, esterna.
Organi distabilizzazione e governo
Tali organi costituiscono la parte finale del sistema di pilotaggio, al ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno d’Africa. Si affaccia a N sul Golfo di Aden, a E sull’Oceano Indiano; confina a NO con il Gibuti, a O con l’Etiopia, a S e SO [...] federale e dell’Etiopia. Nonostante lo schieramento diforzedi pacificazione dell’Unione Africana, la guerra fra AUSSOM (Missione di supporto e stabilizzazione dell'Unione Africana in Somalia) in sostituzione della ATMIS (Missione di transizione dell ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema disperso liquido-solido, nel quale il solido costituisce la fase dispersa; a seconda delle dimensioni delle particelle solide si va dalle s. grossolane alle s. colloidali.
Diritto
Procedura [...] la forzadi Lorentz, ossia la forza che si stabilizzatrici), aventi funzioni distabilizzazione della vettura intorno all’asse longitudinale con lo scopo di correggere anche le ineguaglianze di aderenza sul terreno. Sono costituite da barre di ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia meridionale (19.540 km2 con 3.953.305 ab. nel 2020, ripartiti in 257 Comuni; densità 202 ab./km2). Si allunga da NO a SE, fra i mari Adriatico e Ionio, limitata a O dal Molise, dalla [...] e, in seguito, ha manifestato condizioni distabilizzazione. La copertura demografica appare fortemente disomogenea Colle e a Altamura (Bari). Il settore terziario (65% della forza lavoro) è andato assumendo negli ultimi due decenni un peso sempre più ...
Leggi Tutto
Economia
In economia, il termine ha più significati: il valore in denaro di beni; i beni stessi in cui il denaro è investito o, più comunemente, l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere [...] aggiungere al prodotto più valore di quanto ne incorporano. Il c. variabile compra la forza-lavoro che, oltre a neutralizzarne gli effetti, furono istituiti Fondi distabilizzazione dei cambi. Rilevanti movimenti di c. si sono verificati, dopo ...
Leggi Tutto
Cerchiatura elastica per ruote di veicoli, costituita da un involucro inestensibile e deformabile contenente aria in pressione.
Caratteristiche
Le funzioni principali dello p. sono: attenuare le sollecitazioni [...] al carico gravante sullo p.; il rapporto tra le due forze è generalmente compreso tra 0,01 e 0,02.
Costituzione e costituita da tele, dette tele di armatura o distabilizzazione, e di una tela detta tela di protezione. Le tele costituenti la ...
Leggi Tutto
Sport
Sfera di gomma piena o vuota, o di cuoio con camera d’aria, di dimensioni e peso diversi (v. fig.) a seconda che venga giocata con il piede (in questo caso il termine si alterna con pallone), con [...] della forzadi gravità, della resistenza dell’aria, del rimbalzo al suolo, dell’eventuale vento, didi avvicinamento alla buca. Ulteriore effetto della rotazione è la stabilizzazione per effetto giroscopico (che tende a mantenere invariato l’asse di ...
Leggi Tutto
stabilizzatore
stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...
stabilizzazione
stabiliżżazióne s. f. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisation]. – 1. L’operazione di stabilizzare, il fatto di stabilizzarsi o di venire stabilizzato, con riferimento a strutture, sistemi e apparati, materiali e prodotti,...