Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] febbraio 1925 che li ristabilì non ebbe applicazione), con la fondamentale riforma recata dalla legge del 17 maggio 1928, fusa, rivedute ogni anno, e non possono essere modificate che in forza della revisione annua. L'iscrizione ha luogo d'ufficio o ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] alessandrina di natura erudita, che è l'altra forma fondamentale e più diffusa del γέγος letterario nell'antichità, poggia si vengono via via attuando, l'individuo appare come la vera forza viva che crea, sostanziandola di sé, la storia. La nostalgia ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] la teoria ologenetica l'area occupata da una specie è fondamentalmente il risultato di un processo centripeto che si verifica gli uni dagli altri e in tempi successivi, in forza delle strutture raggiunte col procedere dell'evoluzione, abbandonavano ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] 1840 e il 1870 visitò più volte la regione tracciandone le linee fondamentali del rilievo, e al botanico G. Radde (1831-1903), fondatore i rappresentanti dei gruppi etnici dotati di maggior forza di penetrazione, sia elementi dispersi e respinti ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] dinamica di Newton che stabilisce la proporzionalità fra accelerazione e forza impressa nel moto (f=ma, dove m è la vittima delle purghe staliniane). Vanno inoltre ricordati i fondamentali studi sui metodi asintotici sviluppati dalla scuola di Kiev ...
Leggi Tutto
. Prima della loro conversione al cristianesimo, gli Armeni adoravano parecchi dei, gli uni di origine iranica, gli altri di origine assira, e finalmente alcuni antichi eroi armeni deificati. Una tradizione [...] gli unici mezzi di scampare al carcere e ai lavori forzati nel bagno di Costantinopoli: i cattolici provarono, ma inutilmente, , sono indipendenti l'uno dall'altro.
Bibl.: Una storia fondamentale è quella di J. de Morgan, Histoire du peuple arménien ...
Leggi Tutto
Vita: la giovinezza. - Famiglia di battellieri sino alla fine del sec. XV, quella dei Cauvin di Pont-l'Évêque. Ma verso il 1480 Gérard Cauvin, abbandonati il villaggio e la professione famigliare, se ne [...] è pieno e intero.
Gli è che nonostante la forza del partito avverso, C. aveva avuto dalla sua elementi Histoire de la vie de C., del Bolsec.
Dei lavori moderni, fondamentale, per la ricchezza e la minuzia delle notizie, seppur di tendenza troppo ...
Leggi Tutto
IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] . Se ne comincia oggi a utilizzare l'energia per forza motrice. La Penisola Iberica è molto più scarsa di di 60 specie.
Le piante perenni, quando il Wilkomm redigeva la fondamentale fitogeografia della regione, sommavano a 3841 su 1819 annue o bienni ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] danni delle intemperie, e manovrabili solo con forte impiego di forze umane, richiedevano di poter essere tirati in secco e il principio razionale dell'universo, ebbero importanza fondamentale nella costruzione dei templi greci, nella fabbricazione ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] di acque pubbliche, sin dal primo corpo di leggi organiche fondamentali dato al regno pochi anni dopo l'unificazione.
L'allegato specie di concessioni (elevata a 50 anni per le concessioni di forza motrice, e a 70 per quelle di acqua potabile o ad ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...