Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] a Nord-Ovest': le navi potrebbero praticare la rotta artica, fondamentale, per es., per il trasporto del greggio alascano verso le giorno.
Con l'impiego di poco meno del 2% della forza-lavoro, il comparto primario contribuiva nel 2004 per l'1% ...
Leggi Tutto
INTEGRALE, CALCOLO
Leonida Tonelli
. Sviluppo storico. - Nella geometria, nella meccanica, e, in generale, nelle applicazioni delle matematiche allo studio dei fenomeni naturali e sociali, si presentano [...] moderna, che dai metodi infinitesimali traeva tutta la sua forza e che con essi assurgeva in breve ai più alti di (a, b), l'uguaglianza
la quale costituisce la formula fondamentale del calcolo integrale (teorema di Torricelli-Barrow); da essa risulta ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] proposto anche uno scopo pratico, quello cioè di unire le forze di tutti i riformati, durante la guerra dei Trent'anni 1909; e, per la situazione verso il 1559-1560, la trattazione fondamentale di L. Romier, Le royaume de Catherine de Medici, II, ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] occupati sono ridotti a meno del 6% (1994) della forza di lavoro complessiva, e il settore contribuisce con poco e per le Ville Venete, e le leggi speciali, tra le quali fondamentale la l. 233/91 "Finanziamento per il restauro e il recupero delle ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] mentre la testa, le ali e la coda sono di colore. Le tinte fondamentali dei triganini sono il nero, il sauro e il caldano, che si colombo ad esercitare le sue facoltà, e principalmente la forza dei muscoli pettorali e alari, ma probabilmente non è ...
Leggi Tutto
SEMIOLOGIA (v. semiotica, App. III, 11, p. 697)
Emilio Garroni
Per "semiologia" o "semiotica" s'intende in linea generale la scienza o, meglio, la teoria dei segni, di qualunque tipo essi siano, verbale [...] les autres sciences, 1974). È da notare tuttavia che - in forza del ruolo specifico assegnato al linguaggio verbale e, forse, anche in adeguata su cui è costruibile una s.; ma il punto fondamentale, al di qua di un approccio soltanto formale, è di ...
Leggi Tutto
RIFRAZIONE e DISPERSIONE
Eduardo AMALDI
Mario BARBARA
Bruno PONTECORVO
Azeglio BEMPORAD
Si dice rifrazione la deviazione che subisce un raggio di luce quando passa da un mezzo a un altro. Le leggi [...] M ed M′, con δ e δ′. le rispettive densità e infine con n il relativo indice di rifrazione, si ha, in forza delle leggi fondamentali della rifrazione,
e quindi
Si ha d'altra parte, indicando con V la velocità della luce nel vuoto e con μ, μ′ gli ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] parte degl'Inglesi (1814) dei principali edifici, sembrava dar forza al movimento per trasferire la capitale altrove. Il territorio anglo-giapponese di Londra del 13 luglio 1911. La clausola fondamentale dell'accordo (art.1) stabilisce che: "le alte ...
Leggi Tutto
LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] qualcosa di fenomenico; che il movimento (a prescindere dalla forza) è solo un cambiamento di posto e perciò sempre relativo pubblicate dopo la sua morte ricorderemo solo le edizioni fondamentali: Oeuvres philosophiques latines et franåaises de feu M ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] di carattere non strettamente personale. Tuttavia, la forza del sistema Microsoft è data dalla sua disponibilità sistema operativo diventerà dominante e di importanza strategica fondamentale. Quindi, il futuro sembra essere assai brillante ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...