Chiara Favilli
Abstract
Viene esaminato il complesso settore di competenza dell’Unione europea denominato Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, profondamente modificato in virtù dell’entrata in [...] corso nel caso in cui l’atto incida su un aspetto fondamentale del proprio ordinamento giuridico penale (art. 82, par. 3 possono anche risultare molto efficaci pur se non dotati della forza giuridica propria degli atti di armonizzazione (art. 2, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L’amministrazione degli antichi Stati
Luca Mannori
‘Cultura giuridica’, ‘amministrazione’, ‘antichi Stati’. Nulla di più naturale, per il lettore che si veda proposta una triangolazione del genere, [...] determinate sia dalle loro differenti morfologie originarie sia dalla forza delle sollecitazioni a cui essi si trovarono a usato senza aggettivi o complementi per indicare l’apparato esecutivo fondamentale dello Stato).
Se per un verso, infatti, la ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La cooperazione internazionale in materia fiscale ha registrato negli ultimi anni un rapido sviluppo le cui cause vanno ricercate da un lato nel mutato contesto della economia [...] secondo cui è possibile utilizzare le informazioni ottenute in forza della Convenzione MAAT come prove nei procedimenti penali, che segna un vero ed effettivo mutamento di posizione è il fondamentale G-20 tenutosi a Londra il 2 aprile 2009 e il ...
Leggi Tutto
Giacomo Forte
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di induzione indebita a dare o promettere utilità, così come introdotto dalla l. 6.11.2012, n. 190. Si tratta in particolare del delitto [...] fino ad ora priva di rilevanza pratica, oggi di fondamentale importanza, vale a dire quella della distinzione fra costrizione con le forme della minaccia, seppur caratterizzata da una forza più limitata. A tale ambito vanno aggiunte inoltre quelle ...
Leggi Tutto
Il codice dei contratti pubblici
Stefano Fantini
Il d.l. 13.5.2011, n. 106, convertito nella l. 12.7.2011, n. 106, contiene un ulteriore, e non “programmato” correttivo al codice dei contratti pubblici, [...] , dunque, ad una deroga alla regola generale in forza della quale nessuna opera può essere inserita nell’elenco in Urb. app., 2008, 123, affermato che le norme fondamentali del Trattato sulla libertà di stabilimento e libera prestazione dei servizi, ...
Leggi Tutto
Stefano Dominelli
Abstract
Il contributo analizza le norme di conflitto contenute nel Regolamento Roma III dedicato alla legge applicabile a separazione e divorzio.
Premessa
In prospettiva storica, le [...] III è infatti l’art. 81(3) TFUE, in forza del quale misure relative al diritto di famiglia aventi implicazioni con alcuni limiti volti a proteggere gli interessi fondamentali dell’ordinamento nazionale (Franzina, P., Note introduttive ...
Leggi Tutto
Michele Belletti
Abstract
In questa Voce si intende indagare la natura della fonte Statuto regionale, limitatamente alle Regioni a Statuto ordinario, che ha conosciuto una significativa trasformazione [...] essere approvata in forza di una procedura aggravata rispetto all’“ordinaria” procedura di adozione della legge regionale, che richiama significativamente, talvolta aggravandoli ulteriormente, i passaggi fondamentali del procedimento di revisione ...
Leggi Tutto
Roberto Flor
Abstract
La vulnerabilità informatica della società moderna è dovuta a fenomeni criminosi caratterizzati da nuove modalità di offesa, che sfruttano le esponenziali potenzialità delle nuove [...] dimensione sociologica, basata sulla loro forza riconfigurativa della società e delle abusivo a sistemi informatici o telematici fra la tutela di tradizionali e di nuovi diritti fondamentali nell'era di Internet, in Dir. pen. cont., fasc. 2, 2012, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto mercantile
Francesco Migliorino
Un nuovo Medioevo del diritto?
Mondi globali tracciano l’orizzonte del nostro tempo storico. Con la nostalgia di un centro perduto per sempre, la condizione postmoderna [...] incarico di commissioner of trade. L’opera sostiene con forza le antichissime origini della lex mercatoria e la dimensione di deposito e titoli di stato) assolve anche alla fondamentale funzione regolatrice che è propria della moneta di banco. ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] di una multinazionale tedesca e trasferita in Germania in forza della normativa tedesca, a lei meno favorevole. Nessun sono recepiti nell'art. 30 della Carta dei diritti fondamentali dell’UE (Tutela in caso di licenziamento ingiustificato). Sempre ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...