Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] e del numero come della forza degli uragani, giganteschi movimenti con il cc e l’eventuale guerra nucleare (e lasciando da parte i possibili usi scientifiche. Anche questa però è una discriminante debole, perché in pratica non ci sono solo teorie ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] città; è l'acqua dinamica che fa la forza del Medioevo, un Medioevo che vede nella pulizia di inquinamento idrico di origine nucleare, ampiamente evidenziati dall'esplosione della valle quando la portata è più debole; il bacino di infiltrazione invece ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] struttura interna incompiuta, vista l’enorme forza d’urto di nuove grandi potenze continua a governare con un più debole esecutivo di minoranza. Il Belgio giapponesi legate al già citato incidente nucleare dell’11 marzo. Esse hanno provocato ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] una politica estera moderata, il dialogo sul nucleare e la possibilità di superare la grave ampio della popolazione e degli ambienti delle Forze armate, nel 2009 è un presidente costituirono il principale punto debole della monarchia safavide. Alla ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] Nord e la Russia che ne segue l'esempio ed è molto più debole di cinquant'anni fa, Pyongyang non sembra in grado di innescare una crisi nucleare e di chiedere semplicemente aiuto? La risposta a questi quesiti sta solo a Pyongyang e riguarda la forza ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] La battaglia tra gli studenti e le forze dell’ordine va avanti per più di presidente Musharraf appare politicamente più debole. Ma non più debole, a conti fatti, pachistana e protagonista del traffico di materiale nucleare con paesi come l’Iran, la ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] mezzi corazzati, spesso superati in termini tecnologici; una forza aerea molto debole, poco agile e non numerosa; una marina anch’ del Golfo Persico. Simile è l’obiettivo della latent nuclear capacity, che ha ovviamente anche il valore di deterrente ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] alla Turchia – nella controversia sul nucleare iraniano.
L’attivismo diplomatico di Lula 7% del pil brasiliano, occupa il 19% della forza lavoro e contribuisce per il 55,4% delle prova un sistema infrastrutturale debole e mal distribuito, che ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cina, formalmente Repubblica Popolare Cinese (Rpc), è riconosciuta come la potenza in maggiore ascesa a livello internazionale, sia sotto il [...] ciò rappresenta per il governo tanto un punto di forza quanto una sfida. La popolazione cinese costituisce quasi un ’utilizzo delle rinnovabili, dell’energia nucleare e del gas naturale – la di armi, costituisce un punto debole che la Cina sta cercando ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia dell’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto [...] i nuovi rapporti di forza (con il partito del presidente così debole rispetto al grande exploit nucleari, la cui capacità corrisponde al 3% della generazione elettrica nucleare mondiale, equivalente a circa la metà dell’intera capacità generativa ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...