Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] Di contro, dal lato opposto, cioè nell’ipotesi sub d), particolare peso avrà il riconoscimento amministrativo ottenuto (cfr., infatti, App. Napoli, 29.6 l’atto di citazione. Va evidenziato con forza che la corretta impostazione del processo deve ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Il lavoro chiarisce anzitutto la differenza essenziale tra Costituzione degli Stati Uniti, rigorosamente basata sulla tripartizione delle funzioni e dei corrispondenti poteri, [...] del Presidente della Repubblica: se c’è oppure non c’è forza e compattezza nella maggioranza politica entro le Camere non dipende da lui e spesso hanno avuto e continueranno ad avere grande peso e risonanza, è lo strumento principale che costruisce e ...
Leggi Tutto
Mauro Trivellin
Abstract
In questo scritto viene esaminato il tema dell’obbligazione tributaria, illustrando, in sintesi, le diverse prospettive dogmatiche che hanno impiegato il concetto, il dibattito [...] imposizione. Secondo taluni, la redistribuzione del peso del tributo tra i coobbligati assumerebbe 64 d.P.R. n. 600/1973 che reca definizione dotata di forza descrittiva anche oltre i tributi diretti) è chiamato al pagamento del tributo insieme ...
Leggi Tutto
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce [...] haute fonction amministrativa che in Italia non avrebbe mai raggiunto la forza e la consapevolezza da grand-corps dimostrata in altri Paesi.
due decenni del XX secolo e il primo del XXI il peso e il ruolo del Consiglio di Stato e in genere della ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di esaminare in astratto e in concreto il principio di separazione dei poteri da un lato fornendone una ricostruzione in chiave filosofico-giuridica, [...] Se fosse unito con il potere esecutivo, il giudice potrebbe avere la forza di un oppressore. Tutto sarebbe perduto se la stessa persona, o qual cosa è indubitabilmente ricognitiva del limitatissimo peso rivestito dalla mozione di sfiducia nella vita ...
Leggi Tutto
Interpretazione giuridica
Robert Alexy
Concetto
L'interpretazione giuridica è un caso particolare di un'attività che ricorre in diverse discipline scientifiche e in numerosi contesti della vita quotidiana: [...] , l'univocità del volere del legislatore, nonché il peso di argomenti sistematici e sostanziali che giustificano nel caso ha perseguito con una norma un determinato scopo, allora la forza di questo argomento non si basa sul significato in quanto tale ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
La Rappresentanza Sindacale Unitaria (di seguito “RSU”) nasce come organismo di rappresentanza sindacale dei lavoratori nei luoghi di lavoro con gli accordi fra Governo, Confindustria, [...] il criterio proporzionale con un bilanciamento del peso delle tre confederazioni firmatarie.
Le regole di , dunque, fra le decisioni che le RSU devono assumere a maggioranza, in forza dell’art. 7 t.u., vi sarebbe anche la scelta se indire o ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La pena
Francesco Palazzo
Scienza penale ed esperienza giuridica
Due premesse sono utili a dichiarare in limine la coordinate di fondo, entro le quali si svolgerà la seguente rassegna della cultura [...] individuo.
Ebbene la cultura penalistica non ebbe la forza di cogliere tutta la portata innovativa che il profondità e più in generale, al prezzo di subire il peso di gravi interrogativi concernenti addirittura il significato della democrazia in ...
Leggi Tutto
Feudalità ecclesiastiche e laiche, regno di Sicilia
EErrico Cuozzo
Nobiltà e aristocrazia
Nel Regno svevo di Sicilia erano attive e operanti almeno due concezioni della nobiltà, che ora esamineremo. [...] et simplicem procreavit"), e la ratio come la forza che ha preservato ogni individuo dalla distruzione dopo il direttamente col contingente di militi pel feudale, e il peso di contribuire coll'allodiale assieme cogli altri possessori di burgensatici ...
Leggi Tutto
Nuove disposizioni in materia fallimentare
Renato Bricchetti
Le soluzioni concordate delle crisi di impresa mancavano di un presidio penale a tutela della correttezza del metodo utilizzato e della fedeltà [...] dell’incriminazione dovrebbero erogare il credito in forza della dissimulazione, il reale stato delle condizioni n. 2)20.
Ebbene, l’art. 236 bis.ha un peso rilevante nel sistema delle operazioni di ristrutturazione.
Il professionista/attestatore è ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...