IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] agricoltori, su un aumento della paga per i membri delleforzearmate, sull'abolizione della pena di morte e su The Bell, che diresse fino al 1946, quando, dopo un soggiorno in Italia di cui parla in A summer in Italy (1949), ritornò all'ortodossia ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] i principî sanciti dalla legislazione francese del 1848.
In Italia la legge del 22 gennaio 1882 recò modificazioni radicali al della Corte d'appello, preferibilmente fra i magistrati, gli impiegati a riposo, gli ufficiali delleforzearmate ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] e olandesi), della Francia, dell'Inghilterra, della Germania, dell'Italia e della Russia. forze di Landwehr disponibili, di ricacciare i Belgi sulla fortezza e di interrompere le comunicazioni con la costa. E poi da ricordare che due corpi d'armata ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] mesi più tardi sferrò lo stesso attacco contro quei rappresentanti delleforzearmate ostili a lui e al suo progetto: più di si recava in visita ufficiale in Russia (febbraio) e in Italia (marzo), mentre la visita negli Stati Uniti del premier ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] a quella dell'Italia), dei Forzearmate. - Esercito. - Il Paraguay possiede un esercito del tipo "permanente di leva", composto (forza bilanciata) di circa 100 ufficiali e 2900 sottufficiali e militari di truppa. Ne è capo supremo il presidente della ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] 1909, sei; campagna di Cina, 1900-01, quattro; guerra italo-turca, 1911-13, trentasei.
Durante la guerra mondiale vennero conferite, ha stabilito che gli ufficiali e i militari delleforzearmatedello stato possono fregiarsene solo se il 28 ottobre ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] precedenti con la fig. 5, che è un'immagine dell'Italia del Nord, della Slovenia e di parti di Austria e Croazia, rilevata lancio del primo satellite; è attualmente gestito dalle forzearmatedella Federazione Russa. L'assenza di lanci nel periodo ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] e la Gran Bretagna seguono per importanza la Francia (2,9% nel 1930), l'Italia (2,8%), il Messico (2,3%), il Giappone (2,3%), l'Olanda ( ; esercita il potere esecutivo; è comandante delleforzearmate; non può sciogliere l'assemblea nazionale, non ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] avrebbe sottratto ai tribunali nazionali i membri delleforzearmate statunitensi accusati di crimini di guerra. Anche dall'ONU e l'arrivo di altri contingenti, fra cui uno italiano di circa 3000 uomini. La guerriglia, accompagnata da un'ondata di ...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] prima fabbrica di m., che vennero adottati dalle forzearmate ínglesi; nel 1806 una squadra navale inglese lanciava per il progresso della missilistica e dell'astronautica sono sorte presso tutte le nazioni tecnicamente avanzate. In Italia esiste l' ...
Leggi Tutto
armata manu
locuz. lat. – Espressione equivalente all’ital. «a mano armata» (ma in latino armata manus significava anche «gruppo d’uomini armati»), in uso soprattutto in passato per indicare azioni belliche o d’assalto compiute con la forza...
militare1
militare1 agg. e s. m. e f. [dal lat. militaris, agg., der. di miles -lĭtis «milite»]. – 1. agg. a. In genere, che concerne le forze armate e coloro che ne fanno parte: la vita m.; servizio m., quello prestato in qualità di soldato;...