La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] perché vi si riflettono, in modo chiarissimo, taluni elementi fondamentali della dottrina fascista.
2. Possiamo oggi definire la bonifica terra italiana era in massima parte caduta in dominio delle forze selvagge della natura, e forse non più di 5-6 ...
Leggi Tutto
. I. Genealogia. - 1. Origine del tipo. - "Arlecchino" non è già, come si crede comunemente, un nome generico e originario d'un tipo comico fondamentale, bensì uno dei tanti non originarî nomi specifici [...] tante varietà del quarto fra i quattro tipi comici fondamentali o maschere della Commedia dell'arte: il Magnifico ( superatori di Domenico Biancolelli, invogliarono attori italiani di prima forza a ridar vita al vecchio morente personaggio; e non ...
Leggi Tutto
Solare, sistema
Cesare Barbieri
(XXXII, p. 39; App. II, ii, p. 856; III, ii, p. 765)
L'esplorazione dallo spazio del sistema solare
Dopo le numerose missioni di esplorazione umana della Luna negli anni [...] bordo di generatori di energia al plutonio), che richiesero un'enorme forza di volontà per proseguire a tutti i costi nell'impresa. situ, cioè le comete. Tra queste, riveste una fondamentale importanza storica la cometa di Halley, raggiunta tra il ...
Leggi Tutto
NUCLEO (XXV, p. 14)
Mario AGENO
Negli ultimi quindici anni, lo studio del nucleo atomico ha fatto sostanziali progressi, senza che si sia ancor giunti ad una comprensione generale della sua struttura [...] ad oggi a stabilire un collegamento coerente tra i varî dati sperimentali fondamentali che costituiscono ormai il banco di prova di ogni teoria: il raggio d'azione delle forze nucleari, il difetto di massa del deutone, i momenti magnetici del protone ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] a Nord-Ovest': le navi potrebbero praticare la rotta artica, fondamentale, per es., per il trasporto del greggio alascano verso le giorno.
Con l'impiego di poco meno del 2% della forza-lavoro, il comparto primario contribuiva nel 2004 per l'1% ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] (o meccanica) del volo spaziale, e presenta due aspetti fondamentali e complementari: il moto del corpo nel suo insieme, detto con λ₀ è indicata la longitudine nominale. Per effetto delle forze associate a J₂₂ il satellite si sposta gradualmente, e ...
Leggi Tutto
La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei [...] Si fa qui riferimento specifico ai casi fondamentali della pressione semplice e della flessione.
del conglomerato. Posto, con le notazioni in fig. 10:
dall'equilibrio delle forze si ricava:
e quindi:
Ponendo in quest'ultima il valore di k dato ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] possono essere utilizzati come s. di pressione o di forza, se applicati a elementi elastici. Un s. di s. elettrici, si utilizza quindi la stessa strumentazione. Il vantaggio fondamentale dei s. a fibra ottica rispetto a quelli elettrici, oggi ...
Leggi Tutto
VOLTA (XXXV, p. 566; App. II, 11, p. 1123)
Giulio KRALL
È costante l'attualità di queste strutture bidimensionali per l'efficacia dei regimi statici che in esse si realizzano e per le elevate questioni [...] P′ interno al campo. La parte singolare di G dicesi soluzione fondamentale. Nota la funzione G = G(P, P′), funzione di influenza riconosce intuitivamente la legittimità di quanto si afferma, che se le forze X, Y, Z (per unità di superficie) agenti su ...
Leggi Tutto
In anatomia, è compreso fra i tessuti dell'organismo; vi rientrano formazioni a caratteri morfologici diversissimi, quali il connettivo lasso, dotato di grande plasticità; il tessuto adiposo; parti dure, [...] funzione meccanica dipende specialmente dalla resistenza alle forze che su essi dovranno agire; col ); E. Laguesse, Sur l'histogenèse de la fibre collagène et de la substance fondamentale, etc., in Arch. d'anat. microsc., VI (1903-904); A. Prenant ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
natura
s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi. Quindi:...