S'indica così un involucro racchiudente un volume di gas, il cui peso specifico sia minore di quello dell'aria. Infatti, perché l'aerostato si sollevi o si soffermi nell'aria ad una certa quota, è necessario [...] re Giovanni V di Portogallo un brevetto per una sua invenzione di macchina aerea che pare fosse un aerostato (fig. 2).
Pare accertato che l' stando sul pallone e riferendosi alla copia delle fotografie in suo possesso, segnalava al proprio quartiere ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO (XXIII, p. 221)
Vasco RONCHI
Carlo CASTAGNOLI
Mentre l'avvento della microscopia elettronica e protonica (v. appresso) portava a prevedere per il microscopio ottico una utilizzazione modellata [...] che vi è un limite nella finezza dei particolari dell'immagine aerea, espresso angolarmente proprio da 1,22 /D e linearmente da ne conoscono due soli: l'osservazione ad occhio e la fotografia (un terzo mezzo sarebbe l'analisi come si esegue negli ...
Leggi Tutto
Fotografi tedeschi, Bernd, nato a Siegen il 20 agosto 1931 e morto a Rostock il 26 giugno 2007, e Hilla, nata a Postdam il 2 settembre 1934 e morta a Düsseldorf il 10 ottobre 2015. Hanno lavorato insieme [...] formata a Potsdam, allora parte della Repubblica Democratica Tedesca; dopo un periodo di lavoro nel campo della fotografia commerciale aerea ad Amburgo, si era trasferita a Düsseldorf nel 1957 per proseguire la sua attività professionale e studiare ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] cornea possono essere osservate visivamente o in fotografia; questo strumento fornisce un'informazione qualitativa e un intervento in tre gruppi, a seconda del gap (divario tra via aerea e via ossea) medio residuo post-operatorio: 1) casi con gap ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] che è in grado di produrre malte idrauliche; queste si differenziano dalle malte aeree, a base di calce, sabbia e acqua (v. cap. 3), prova di flessione ha dato valori di 300 MPa. Nella fotografia è indicato con una freccia un difetto. Il processo di ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] quota di 9.800 km, prendendo per la prima volta fotografie di un pianeta a distanza così ravvicinata. Il Mariner 4 dai 37 ai 38 km (teoria dell'altezza fino alla quale la navigazione aerea è possibile), e dagli 84 km (cioè il punto ove cessa la ...
Leggi Tutto
Neutroni
EEdoardo Amaldi
di Edoardo Amaldi
SOMMARIO: 1. Il neutrone. □ 2. La scoperta del neutrone e della radioattività artificiale. □ 3. I neutroni lenti. □ 4. Le principali proprietà del neutrone. [...] tardi 239Pu, 241Am, 242Cm. Nella fig. 7 è mostrata la fotografia di una delle sorgenti usate, negli anni 1934-1936, dal gruppo di termica ed elettrica o per la propulsione navale e, prossimamente, aerea e spaziale. Si è anche accennato al fatto (v. ...
Leggi Tutto
Telescopi
Lodewijk Woltjer
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipi di telescopi: a) telescopi a primo fuoco; b) telescopi cassegrain; c) telescopi coudé. 3. Aspetti tecnici e ambientali: a) materiali per [...] Terra - oggigiorno accessibili per via aerea - sono veramente adatti; del resto che convergono in un punto più vicino all'origine per un tratto x2/4R, appariranno sulla fotografia entro un cerchio di raggio r = (x2/4R) cot β, cioè
e, all'ordine ...
Leggi Tutto
Il Novecento è stato il secolo delle dittature e delle grandi guerre mondiali, della tecnica e della comunicazione di massa, delle utopie politiche e del progresso sociale ed economico. È stato ovviamente [...] primo piano del Palazzo dell’arte con una gigantografia aerea dove ognuno poteva riconoscere casa sua, ma ciò che progettisti, sindacati inquilini e proprietari – di delineare una fotografia credibile del problema. È stato poi chiesto ai ministri e ...
Leggi Tutto
SEITZ, Ludovico
Mariano Apa
– Nacque l’11 giugno del 1844 a Roma, dove fu battezzato alla presenza di Ludwig I di Baviera. Ludovico fu educato all’arte dal padre, Alexander Maximilian, in un qualificato [...] Signora, dove sull’arco trionfale dipinse un'aerea Incoronazione della Vergine, sia a Heiligenberg sul 2000; F. Buranelli, Domenico Torti e l’allegoria dell’arte fotografica in Vaticano, in Bollettino. Monumenti Musei e Gallerie Pontificie, XXI ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...
aereo
aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea a. di contatto, nei tram, filovie, ecc....