FRANCESCASAVERIOCabrini, santa
Lorenza D'Andrea
Nacque a Sant'Angelo Lodigiano il 15 luglio 1850, tredicesima e ultima figlia di Agostino, ricco proprietario terriero originario di Cremona e cugino [...] ott. 1874 vestì l'abito religioso con il nome di FrancescaSaverio Angelica del Bambin Gesù e dopo tre anni di noviziato, Nomentana. Fu l'inizio del prodigioso sviluppo dell'istituto cabriniano: le fondazioni romane, grazie anche al Decreto di lode ...
Leggi Tutto
SCALABRINI, Giovanni Battista
Matteo Sanfilippo
– Nacque l’8 luglio 1839 a Fino Mornasco nella diocesi di Como, da Luigi Scalabrini, vinattiere, e da Colomba Trombetta.
Terzo di otto figli, frequentò [...] alle migrazioni italiane (Rerum Novarum, 1891). Ai primi missionari dell’Istituto piacentino si aggiunsero quindi gli accordi con FrancescaSaverioCabrini a partire dal 1889 e più tardi la nascita di suore scalabriniane (1895). Nel 1892 i missionari ...
Leggi Tutto
PETRINI, Giuseppe Antonio
Edoardo Villata
– Nacque a Carona, nel Canton Ticino, il 23 ottobre 1677 da Marco Antonio e Lucia Casella.
Il padre, scultore, risulta già morto il 27 febbraio 1697, come si [...] di poesie, curata da Giovan Pietro e FrancescoSaverio Riva edita a Lugano, da Agnelli, nel Olona, in Arte e Storia, VIII (2007-2008), 38, pp. 62-68; L. Damiani Cabrini, G.A. P. a Bergamo: una svolta determinante, ibid., X (2009), 44, pp. 200 ...
Leggi Tutto