BORRI, Francesco Giuseppe
Salvatore Rotta
Nacque a Milano il 4 maggio 1627 da Branda e da Savina Morosini, che morì nel 1630 poco dopo aver dato alla luce il secondogenito, Cesare.
I Borri vantavano [...] dieci anni dopo l'operetta del francescano Zephirin de Someire dov'è sostenuto de la Religion, & qu'on quittoit ce bon chemin pour en prendre un autre de l'étude, qui a Wolfenbüttel, ospite del duca Rodolfo Augusto di Brunswick. Di qui passa ad ...
Leggi Tutto
LOLLINO, Luigi (Alvise)
Stefano Benedetti
Nacque a Candia, nell'isola di Creta, da Franceschina Muazzo e Paolo di Luigi, di antica famiglia veneziana residente nell'isola da oltre tre secoli, in una [...] i quali Ottaviano Bon, Benedetto Zorzi, malgrado le insistenze dell'Aleandro e di Francesco Barberini.
La morte del fratello Giovanni . 285; L. Alpago-Novello, Giunte alla bibliografia bellunese di Augusto Buzzati, Venezia 1931, ad ind.; Id., La vita e ...
Leggi Tutto
D'ELCI, Raniero
Luisa Bertoni
Della famiglia dei marchesi di Monticiano, conti d'Elci, uno dei rami dei Pannocchieschi di Siena, nacque a Firenze il 7 marzo 1670 da Filippo, marchese di Monticiano e [...] convocato dall'arcivescovo di Avignone, Francesco Maurizio Gonteri, che si apri il figlio del defunto re, Federico Augusto II elettore di Sassonia e la que, si janiais on pensait à lui il serait bon de l'éloigner. Je ferais à propos du cardinal Delci ...
Leggi Tutto