COLLECINI, Francesco
Giovanna Rosso Del Brenna
Delle sue origini si sa solo che era romano, come egli stesso si definisce firmando nel 1750 i disegni per la sua prima attività professionale: il concorso [...] clementino di Roma per l'architettura sul tema "un magnifico collegio capace di potervi separatamente insegnare le Matematiche e le Belle Arti", disegni che gli valsero un secondo premio ex aequo (P. Marconi-A. ...
Leggi Tutto
VANVITELLI, Luigi
Tommaso Manfredi
VANVITELLI, Luigi. – Nacque a Napoli il 12 maggio 1700 dal pittore vedutista olandese Gaspar van Wittel (detto Vanvitelli) e da Anna Lorenzani, figlia del medaglista [...] 1745 e reggente nel 1746 (Bonaccorso - Manfredi, 1998). Così, anche l’affermazione dei suoi allievi Francesco Sabatini, Gaetano Sintes e FrancescoCollecini nella prima classe del concorso Clementino di architettura del 1750 fu il riflesso dell’ampia ...
Leggi Tutto
NOLLI, Giovanni Battista
Mario Bevilacqua
NOLLI, Giovanni Battista (Giovan Battista, Giambattista). – Nacque il 9 aprile 1701 a Montronio di Castiglione in Valle Intelvi (Como), primogenito di Carlo [...] che lavorarono al rilevamento urbano si ricordano Michelangelo Specchi, Salvatore Casali, FrancescoCollecini, tra i tecnici Angelo Sani, Gaetano Del Pinto, Francesco Tranquilli, Serafino Calindri. Alcuni continuarono a collaborare con Nolli, e poi ...
Leggi Tutto