BELLINI, Vincenzo
Raffaele Monterosso
Nacque a Catania da Rosario e da Agata Ferlito, primo di sei fratelli, il 3 nov. 1801 e fu battezzato il 4 novembre. Le notizie della prima infanzia del B. me ì [...] Luigi Ricci, Giovanni Pacini e Gaetano Donizetti., Da un "dramma flebile . La nuova opera fu dedicata al maestro Francesco Pollini, verso cui, e verso la cui opera al Drury-Lane di Londra. L'incontro è narrato, con romanzesca vivacità, dal Florimo ...
Leggi Tutto
GIULINI, Carlo Maria
Giuseppe Rossi
Nacque a Barletta il 9 maggio 1914, secondogenito di Ernesto e Antonia (Antonietta) Festner, e fu battezzato il 17 dello stesso mese con i nomi di Carlo Maria Giovanni. [...] Stefano Maria, Alberto Maria e Francesco Maria.
Gli inizi della carriera L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti in un allestimento di -227; H. Matheopoulos, C. M. G., in Maestro. Incontri con i grandi direttori d’orchestra, Milano 1983, pp. 180-203 ...
Leggi Tutto
LASCHI, Filippo
Federico Pirani
Nacque presumibilmente a Firenze intorno al 1720. Non si hanno notizie sulla formazione musicale di questo cantante di opera buffa tra i più famosi della sua generazione. [...] Capua.
Venezia doveva segnare un incontro importante nella carriera come nella parti serie troviamo il giovane castrato Gaetano Guadagni, quasi agli esordi, che a e di un altro famoso cantante, Francesco Carattoli ("dass der Carattoli und Laschi ...
Leggi Tutto