CARAFA, Oliviero
Franca Petrucci
Del ramo dei Carafa della Stadera, figlio di Francesco e di Maria Origlia, nacque nel 1430 e fu il successore del grande e potente Diomede, come capo della nobile famiglia [...] di A. Mauro, Bari 1940, p. 153). Composero poesie in onore del C. anche lo storico ed umanista FrancescoMaturanzio, segretario di Niccolò Perotti, ed il fortunato poeta, professore della Sapienza, Antonio Biaxander (Antonio Flaminio). Gli dedicarono ...
Leggi Tutto
MANSUETI, Leonardo
Luciano Cinelli
Figlio di Antonio Sambuchelli e di Adriana Mansueti, nacque a Perugia il 1° genn. 1414, stando almeno all'epitaffio posto sulla sua lapide sepolcrale, secondo il quale [...] data e che ha forse influito sul prevalere del cognome materno nell'indicare il Mansueti.
Secondo l'umanista perugino FrancescoMaturanzio, il M. entrò nell'Ordine dei predicatori all'età di quattordici anni e iniziò gli studi filosofici presso il ...
Leggi Tutto