DE ROSSI, Giovanni Gherardo
Andreina Rita
Nacque a Roma il 12 marzo 1754 da Giovanni Francesco Blengini e da Maddalena Gelpi.
Il padre, originario di Vicoforte, nei pressi di Mondovì, in età adulta [...] sposa a Enrico Caetani duca di Sermoneta, e Giovan Francesco, che sposò Luisa Carlotta di Borbone.
In seguito a d'Elci, s.n.t., Lettere di G. G. De Rossi e F. AlbergatiCapacelli a G. Grassi, s.n.t.; Repertorio generale alfabetico di tariffe, s.n.t. ...
Leggi Tutto
PISTOCCHI, Francesco Antonio Mamiliano
Francesco Lora
PISTOCCHI, Francesco Antonio Mamiliano (detto il Pistocchino o il Pistocco). – Figlio di Giovanni, violinista cesenate, nacque a Palermo nel 1659.
L’assunzione [...] Angelica nel Catai di Clemente Monari, Magni e Sabadini con arie interpolate di Francesco Mancini, Pollarolo e altri: ibid., P.144.7, P.146.2, a palazzo Albergati, dove nel 1706 prese parte alla serenata Amore e amante di Pirro AlbergatiCapacelli, « ...
Leggi Tutto
BURRINI, Giovanni Antonio
Dwight C. Miller
Pittore nato a Bologna il 25 aprile del 1656, da genitori di modeste condizioni (Zanotti in una nota alla vita del B. scriveva che il padre "vendeva la trippa [...] 'erano ancora una Concezione con due vescovi e un S. Francesco con le stigmate, mentre è superstite la decorazione di un pp. 137, 144;L. G. AlbergatiCapacelli, Descrizione del palazzo AlbergatiCapacelli e delle pitture, Bologna 1837, passim;G ...
Leggi Tutto
JACCHINI (Jachini, Iacchini), Giuseppe Maria
Paolo Da Col
Nacque a Bologna il 16 luglio 1667 da Giacomo e Antonia Lambertini. La sua formazione e la sua carriera si svolsero interamente nel capoluogo [...] ruolo resosi vacante per la partenza del Gabrielli, passato al servizio del duca di Modena Francesco II d'Este.
L'appoggio del conte P. AlbergatiCapacelli, dilettante di musica e compositore, nonché nipote del presidente della Fabbriceria Girolamo ...
Leggi Tutto
HERCOLANI (Ercolani), Astorre
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Bologna l'11 genn. 1779 dal patrizio bolognese Filippo, principe del Sacro Romano Impero e marchese di Blumberg, e da donna Corona [...] , nell'ambiente bolognese vicino a F. AlbergatiCapacelli, pur essendo gran croce del tradizionalissimo Ordine A. Calvi, Notizie della vita e delle opere di Giovan Francesco Barbieri detto il Guercio da Cento celebre pittore…, con dedica in ...
Leggi Tutto
PASQUALI, Giambattista
Sabrina Minuzzi
PASQUALI, Giambattista. – Nacque a Venezia nel 1702 da Valerio e da Elena Calcini. La madre morì prematuramente e nel 1714 il padre provvide alla riscossione della [...] quali Angelo Querini, Carlo Antonio Pilati, Franceso AlbergatiCapacelli, e non rinunciò a vendere nella propria bottega Smithiana, che riproducevano in sontuose incisioni di Antonio Francesco Gori le sue collezioni di pietre preziose. Pasquali ...
Leggi Tutto
CORALLI, Carlo
Rossella Motta
Nato a Bologna intorno alla metà del '700 (oltre alla data di nascita, non si conoscono notizie sulla famiglia), segretario del marchese F. AlbergatiCapacelli - famoso [...] in rappresentazioni di vario tipo. Venuto in Italia Francesco Zanuzzi per scritturare due attori per la Comédie-Italienne quale era divenuto molto famoso in Francia. Ancora il marchese Albergati si premurò di presentare il suo ex segretario a Carlo ...
Leggi Tutto
MAGNANI, Ignazio
Andrea Daltri
Nacque a Bologna il 5 maggio 1740 da Francesco e Teresa Stancari Carrati. Intrapresi gli studi giuridici sotto la guida del padre, avvocato e lettore emerito di pratica [...] il supplizio della forca.
Protagonista di processi che ebbero grande eco nella Bologna del tempo, come quelli al marchese F. AlbergatiCapacelli per uxoricidio e a G. Lucchini, imputato del "grande furto" commesso nel Monte di pietà nel 1789, acquisì ...
Leggi Tutto
BERTAZZOLI, Francesco
Raffaele Colapietra
Nacque a Lugo il 1° maggio 1754. Avviatosi alla carriera ecclesiastica, fu ordinato sacerdote nel 1777. Dotato di larga erudizione, sacra e profana, assunse [...] bolognesi. Scrisse versi secondo l'uso del tempo e pubblicò con F. AlbergatiCapacelli una raccolta di lettere (Lettere varie del canonico F. B. e di F. AlbergatiCapacelli, Parma 1793). Destinato il Chiaramonti al vescovato di Imola, il B. ne ...
Leggi Tutto
FERRARI, Costante
Vincenzo Fannini
Nacque a Reggio Emilia (all'epoca Reggio di Modena) il 5 genn. 1785 da Maddalena Messori e da Francesco, agiato commerciante di idee liberali. Sin dalla tenera età [...] a poca distanza da Lugo, in provincia di Ravenna) una vasta tenuta agricola - villa Serraglio - un tempo feudo dei marchesi AlbergatiCapacelli di Bologna. Il F. restava però sostanzialmente un uomo d'armi e d'azione. Sicché, non molto tempo dopo, si ...
Leggi Tutto