DE ANTONIO, Antonello (Antonello da Messina)
Fiorella Sricchia Santoro
Nato a Messina da Giovanni, "mazonus", e da una Garita, verso il 1425-430, ha operato gran parte della sua vita nella città natale, [...] e della luce meridiana di Piero della Francesca, era stata recepita nell'area della Francia Pietà del Museo Correr che riprende lo s., 135, 217; G. Di Marzo, Di Antonello d'Antonio da Messina - primi documenti messinesi, in Archivio stor. messinese ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Zaccaria
Francesca Cavazzana Romanelli
Nacque in una data non accertabile, probabilmente nel secondo decennio del 1300, dal patrizio veneziano Nicolò, del ramo dei Contarini detto di S. Cassiano, [...] - dei quattro amici "aristotelici" da cui Francesco Petrarca ebbe a subire nel suo soggiorno veneziano 10.000 ducati) il C. designa i tre figli Antonio, Luca e Ludovico, non senza prevedere, come d' , Bibl. del CivicoMuseo Correr. Cod. Cicogna, 3781 ...
Leggi Tutto
EMO, Giorgio
Roberto Zago
Nacque a Venezia il 15 dic. 1450 da Giovanni di Giorgio e dalla sua prima moglie, Chiara Priuli di Giacomo, sposata nel 1448.
Il padre fu una delle figure più rappresentative [...] con Lucieta, figlia di Antonio.
Nel settembre del ". Ma ecco che nel 1515, allorché Francesco I, appena salito al trono, mostrò patritii…, III, c. 398; Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Mss. Cicogna, 3782: G. Priuli, Pretiosi frutti del Maggior ...
Leggi Tutto
CICALA, Visconte
Gino Benzoni
Nacque a Genova nel 1504, primogenito di Carlo, forse. a sua volta, figlio di quel "Vesconte Cigala", anch'egli "domini Caroli", presente, in qualità di testimone, alla [...] a tutti parve, osserva un testimone diretto, il corso AntonFrancesco Cimi, "che una bella fuga valesse più di un buon . 83, 126, 225; IV; pp. 46-48); Venezia, Civico Museo Correr, Fondo Donà dalle Rose, 23: L. Donà, ... Memorie ... nell'ambascieria ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Nasce a Venezia, attorno al 1490 da Lorenzo (1468-1527) di Giovanni e da Lucrezia di Bernardo Contarini.
Figura, sotto il profilo politico, piuttosto slavata quella del [...] assieme a Giovanni Contarini, che a Francesco I, pronto a scendere in ultimo Giacomo, oltre ad Antonio Venier ed Antonio Dandolo - pure il 11, 12, 14, 16, 17; Venezia, Bibl. d. Civico Museo Correr, Mss. P.D., C, 671/77; Venezia, Bibl. naz. Marciana ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Giovanni
Franco Rossi
Figlio di Nicolò di Bartolomeo, protagonista di primissimo piano della vita politica e diplomatica veneziana della seconda metà del secolo XIV, nacque a Venezia con [...] di Antonio Venier.
Il 27 maggio 1384 fu eletto ambasciatore presso Francesco da Carrara n. 351, 149r n. 357, 154v n. 372; Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Codd. Cicogna, 2329: Storia delle famiglie venete…, c. 36r; 3782: G. Priuli, Li ...
Leggi Tutto
LONGHI (Falca), Pietro
Francesco Sorce
Nacque il 15 nov. 1701 a Venezia e fu registrato nel libro dei battesimi della parrocchia di S. Margherita con il cognome del padre, Piero Falca, che esercitava [...] immagine di un paesaggio con figure à la Francesco Zuccarelli, seguendo la prassi cui si è già udienza del doge Piero Grimani, del Museo Correr di Venezia e il Ritratto a figura tela con Le tentazioni di s. Antonio (Querini Stampalia), raro esempio di ...
Leggi Tutto
NANI, Battista Felice Gaspare
Dorit Raines
– Nacque a Venezia il 30 agosto 1616, secondogenito (dopo Agostino, 1608-1666) del patrizio Giovanni dei Nani ‘dal Sesano’ (o ‘dal Cesano’) di S. Giovanni [...] sorelle (nel 1628 Contarina con Marino Zorzi di Francesco e nel 1638 Orsetta con il cavaliere Alvise Barbarigo novembre 1678; Indice della Cancelleria segreta di Antonio di Negri; Ibid., Biblioteca del Civico Museo Correr, Codd. Cicogna, 98; 1216, pp ...
Leggi Tutto
EMO, Leonardo
Roberto Zago
Figlio di Giovanni di Giorgio e della sua seconda moglie, Elisabetta di Giovanni Molin, sposata nel 1457 dopo la morte di Chiara Priuli, nacque a Venezia tra il 1471 e il [...] C'era inoltre una forte diffidenza nei confronti di Francesco I, per il suo comportamento nel passato e per 1537 con Sultan Solimano, Sr de Turchi (attribuito a Antonio Longo); Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Mss. Cicogna, 2848: M. A. Michiel, ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Marco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia da Girolamo di Antonio e da Elena di Francesco Priuli "scarpon", probabilmente nel 1494. La data si ricava dai Diarii del Sanuto (fonte principale per [...] aveva disposto nel testamento di esser sepolto non a S. Francesco, ma a S. Antonio, e non dentro la chiesa, ma nel monastero: "perché 1537, b. 100/95; Venezia, Biblioteca del Civico Museo Correr, Codd. Cicogna, 3782: G. Priuli, Pretiosi frutti…, II ...
Leggi Tutto