SAGREDO, Alvise (Luigi). – Nacque il 17 novembre 1616 a Venezia, nella parrocchia di S. Stin, dal ramo detto di S. Francesco della Vigna, dove era situato – ma in quei giorni dato in affitto – il palazzo [...] dominicale, da Zaccaria di Nicolò che fu di Bernardo e da Paola Foscari di Alvise (Archivio di Stato di Venezia, Avogaria di Comun, reg. Giovanni Francesco, Marco Gerardo, Stefano, Gerardo, tutti senatori, e Cecilia andata sposa ad Antonio Diedo di ...
Leggi Tutto
UGOLINI, Vincenzo
Galliano Ciliberti
– Nacque a Perugia da Giovanni Battista di Vincenzo da Piscille e da Gostanza de Lica e fu battezzato il 1° novembre 1578 in S. Maria della Misericordia (Archivio [...] Roma 1618) e dal bolognese Zaccaria Zanetti (Venezia 1619).
Durante maestro della cappella Giulia in S. Pietro, Francesco Soriano (con una paga di 5 scudi voci (stampato in Venezia) al neocardinale Antonio Santacroce.
Ugolini svolse per la seconda ...
Leggi Tutto
DESUBLEO (Desoubleay, Desublei, de Subleo, Sobleo, Sobleau), Michele (Michel), detto Michele Fiammingo
Gabriello Milantoni
Figlio di Giovanni, nacque probabilmente a Maubeuge (oggi Francia, dipartimento [...] qui, nell'agosto 1654, inviò alla chiesa di S. Francesco di Sassuolo il S. Francesco in estasi (Pirondini, 1969, pp. 68, 70; Id della chiesa di S. Zaccaria. Nella stessa città erano e Pietro Della Vecchia; ad Antonio Maria Pizzoni il D. lascia ...
Leggi Tutto
MARESCOTTI DE’ CALVI, Ludovico
Giorgio Tamba
– Nacque a Bologna nel 1379 da Giovanni di Nicolò. Non è noto il nome della madre. Scarse sono le notizie delle precedenti vicende della famiglia e incerto [...] sotto la guida di Antonio (Antongaleazzo), a ottenere Nell’ottobre 1442 Francesco Piccinino imprigionò ); Arch. Aldrovandi Marescotti, b. 682, nn. 18-20; reg. 837; Arch. notarile, Zaccaria Enrighetti, reg. 6, aa. 1450, cc. 40v, 41, 46; 1451, cc. 12v ...
Leggi Tutto
TIEPOLO, Giandomenico Almorò
Michele Gottardi
– Nacque a Venezia il 1° agosto 1763, terzogenito di Alvise quondam Francesco Tiepolo di Sant’Aponal e di Elena quondam Giacomo Badoer.
La famiglia era [...] un caso che Giandomenico sposasse, il 15 agosto 1787, Maria di Antonio Marin Priuli, e che il contratto di matrimonio avesse come garanti Della nobiltà patrizia veneta, Venezia 1816) a Zaccaria Vallaresso (autore dei Rilievi intorno il documento sopra ...
Leggi Tutto
QUERINI, Bartolomeo I
Giancarlo Andenna
QUERINI, Bartolomeo I. – Figlio di Romeo Querini (del ramo noto come Zii, ‘ovvero dai Gigli’) e di una Richelda, probabilmente anch’essa appartenente ai Querini, [...] nel 1281 del prete Antonio a priore dell’ospedale B. 272, Commissarie di Bartolomeo Querini; San Zaccaria, pergamene, b. 34, n. 116, b Diplomatico Veneziano, Regesti dei Documenti (secolo XIII), San Francesco di Paola; Misc. Codd., II, 23 St. veneta ...
Leggi Tutto
CANNELLA, Salvatore
Mario Condorelli
Nato a Palermo intorno alla metà del XVIII secolo, fu indirizzato agli studi e al sacerdozio: ricevette gli ordini sacri prima del 1784 giacché il Villabianca lo [...] di Palermo, mons. Francesco Sanseverino, che emanò all Sicilia, f. 4v;F. A. Zaccaria, Storia polemica del celibato sacro da contrapporsi M. Rigatti, Un illuminista trentino del sec. XVIII. Carlo Antonio Pilati, Firenze 1923, p. 122;G. Natali, II ...
Leggi Tutto
GARZONI, Alvise
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nel 1449, in contrada S. Polo, dal futuro cavaliere e procuratore Marino di Francesco, e dalla prima moglie di Marino, Elena Barbarigo di Giacomo di [...] maschio, Zaccaria, ma almeno quattro fratellastri, in seguito al nuovo matrimonio contratto dal padre con Antonia Zorzi nel circostanza migliore fortuna toccò invece a un fratello del G., Francesco, che da Verona, dove era podestà, fece in tempo ...
Leggi Tutto
TREVISANI, Angelo
Andrea Polati
– Nacque intorno al 1669 presumibilmente a Venezia, anche se mancano i necessari riscontri documentari. La prima notizia che lo riguarda risale al 1687, quando «Anzoletto [...] alunnato presso Antonio Zanchi, come riferiscono alcuni autori: una notizia che forse deriva dalla confusione con Francesco Trevisani, S. Zaccaria, già attribuita a Molinari per i forti contrasti chiaroscurali, e l’Annunciazione con i ss. Antonio di ...
Leggi Tutto
SODERINI, Tommaso
Raffaella Zaccaria
– Nacque il 13 dicembre 1470 a Firenze, nel quartiere di Santo Spirito, gonfalone Drago, primogenito di Paolantonio e di Elisabetta di Tommaso Spinelli.
Nell’ottobre [...] Pazzi, vescovo di Arezzo, Matteo Strozzi, Antonio Malegonnelle e Francesco Pepi, ma la partenza venne rimandata per Savonarola (1498), a cura di I.G. Rao - P. Viti - R.M. Zaccaria, Firenze 2001, pp. 27, 84, 101, 116, 124, 143 s.; F. Guicciardini ...
Leggi Tutto