ROSSI, David (Davide). – Nacque postumo a Thiene il 6 settembre 1741 da Davide e da Libera Carrara (Saccardo, 2007)
Paolo Delorenzi
Incline al disegno, giovinetto ebbe modo di assecondare la propria [...] certi ammezzati del nobil uomo Zaccaria Morosini», avvenne nel 1786, trasformandosi ), Renier a S. Pantalon (con Cedini e Francesco Zugno), Sandi a S. Angelo (con Cedini), finché, grazie ai buoni uffici di Antonio Canova, il 10 aprile 1811 non ...
Leggi Tutto
FABBI, Fabio
Annamaria Bernucci
Nacque a Bologna il 18 luglio 1861 da Giuseppe ed Emilia Negri. Nel 1876 ottenne "onorevoli menzioni" in varie discipline (scultura statuaria, ritratto dal vero, elementi [...] Cuore con s. Antonio abate e s. Antonio Maria Zaccaria fondatore dei barnabiti (1902) per la chiesa di S. Antonio Abate di Bologna.
I e III edizione dell'Esposizione di belle arti della Società Francesco Francia (1896-1897) - in anni in cui molto ...
Leggi Tutto
DRAGONCINO, Giovanbattista
Gabriella Milan
Grazie ad alcuni riferimenti autobiografici sparsi nelle sue opere si può determinare con certezza che la nascita del D. avvenne a Fano (prov. Pesaro-Urbino) [...] ospite di Marco Antonio Valmarana. L'operetta, dedicata a Francesco Porto (da identificare nel famoso Francesco di Giovanni, capitano degli osti marchigiani. L'opera è dedicata a Zaccaria Dolfin, il nobile veneziano destinatario anche delle Stanze ...
Leggi Tutto
TALAMINI, Natale
Gabriele Scalessa
– Nacque a Pescul, frazione di Selva di Cadore, il 25 dicembre 1808 da Bernardo e da Bortola Pampanini. Ebbe nove tra fratelli e sorelle, fra cui Antonio, futuro scultore, [...] e poi in campo San Luca. A San Zaccaria, in calle del Rimedio, condivise l’abitazione János Libényi di assassinare Francesco Giuseppe I, nella convinzione recluso vennero a mancare i fratelli Santo e Antonio (rispettivamente il 1° luglio e il 6 ...
Leggi Tutto
VALARESSO, Alvise
Giuseppe Gullino
– Nacque a Venezia il 6 gennaio 1588 da Zaccaria, figlio unico di Alvise, e da Elisabetta Miani di Paolo Antonio, il cui nome venne dato al gemello di Valaresso. Zaccaria [...] allorché il 17 gennaio Valaresso, spalleggiato da Francesco Querini, sostenne la linea dell’intransigenza; la fece parte nei primi e fondamentali anni iniziali, assieme a Gian Antonio Da Riva, Andrea Querini e Andrea Tron.
Fonti e Bibl.: Archivio ...
Leggi Tutto
ERIZZO, Antonio
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 19 nov. 1409 da Marco di Stefano, del ramo a S. Canzian, e da Marina Arbosani.
Il padre era ricco e percorse una carriera politica di un certo rilievo, [...] lì a poco, scoppiata la guerra di Ferrara, gli fu affidato - in unione a Tommaso Trevisan ed a Francesco Sanuto, poi sostituito da Zaccaria Barbaro - il delicato e spinoso compito di reperire nuovi cespiti con i quali far fronte alle urgenze militari ...
Leggi Tutto
SALVOTTI, AntonioFrancesca Brunet
– Nacque a Mori, borgo allora compreso nel Principato vescovile di Trento, il 10 dicembre 1789, da Giovanni, possidente, e da Cattarina Zanella.
Studiò filosofia, [...] Consiglio dell’Impero) e Salvotti fu scelto da Francesco Giuseppe per farne parte in qualità di rappresentante Trentino, Archivio miscellaneo (AE), f. Salvotti Antonio (a Zaccaria Sartori); Universitätsbibliothek Marburg, Nachlass Friedrich Carl von ...
Leggi Tutto
TREVISAN, ZaccariaAntonio Ferracin
senior. – Nacque a Venezia nel 1370 da Giovanni Trevisan.
La famiglia, originaria di Aquileia, era emigrata dapprima a Treviso e di lì a Venezia, dove venne innalzata [...] tuttavia ebbe a preferirgli Antonio Gaetani, arcidiacono anch’egli : Giovanni, Daniele, Andrea, Elisabetta e Zaccaria (v. la voce in questo Dizionario), la morte ai cardinali Antoine de Challant e Francesco Zabarella (edite in Gothein, 1937).
Morì ...
Leggi Tutto
TRIMBOCCHI, Gaspare, detto il Tribraco
Claudia Corfiati
TRIMBOCCHI (Tirimbocchi), Gaspare, detto il Tribraco. – Figlio illegittimo di Jacopo Trimbocchi e di Giovanna, fu battezzato a Reggio Emilia il [...] lì ebbe tra i suoi allievi l’umanista Antonio Urceo, detto Codro). In questa città dell’aprile del 1493 a Francesco II Gonzaga della moglie Caterina 8-9, pp. 7-38.
Fonti e Bibl.: F.A. Zaccaria, Annali letterarj d’Italia, III, Modena 1764, pp. 669 s.; ...
Leggi Tutto
ZEN, Alessandro
Vittorio Mandelli
– Del ramo detto ai Frari, nacque nel palazzo di famiglia, in parrocchia di S. Polo, dal matrimonio di Marco di Domenico e Paola Da Mosto di Antonio (1° marzo 1683, [...] voce in questo Dizionario), Pietro Antonio, savio di Terraferma e del Alvise, Maria Eletta, monaca a S. Zaccaria, Chiara, sposa di Alvise (V) 4 novembre seguente, passate le consegne a Francesco Venier di Pietro, ambasciatore ordinario entrante, ...
Leggi Tutto