La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Gli elementi fondamentali adottati [...] composti, non potendosi le forme separare dai corpi (ed essendo questi in movimento, posto d'onore negli Etymologiarum sive originum libri XX (IV, 13, 1-5), dove 23-44.
Della Corte 1981: Della Corte, Francesco, Boezio e il principio di Archimede, in: ...
Leggi Tutto
Innocenzo XIII
Gino Benzoni
Michelangelo Conti, secondogenito d'Isabella Monti e di Carlo, duca di Poli, nasce in questa il 13 maggio 1655. Timbrato il natio borgo dal massiccio palazzo dei de Comitibus [...] cardinale Francesco Acquaviva d'Aragona. È, invece, così Corner il 30 aprile, "portato" dai " indicem.
G. Drei, I Farnese, Roma 1954, ad indicem.
Mostra storica del libro viterbese a tutto il secolo XIX. Catalogo, Viterbo 1957, ad indicem (ma non ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] anni Cinquanta a Firenze dal minorita Francesco da Empoli e dai frati predicatori Pietro Strozzi e Domenico Trapp, uno degli editori della Lectura sul primo e secondo libro delle Sentenze (Gregorii Ariminensis Lectura super I et II Sententiarum, ...
Leggi Tutto
SILVESTRO I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Il pontificato di S. si estende dal 31 gennaio del 314 al 31 dicembre del 335: questi i dati che si ricavano dal Catalogo Liberiano e dalla Depositio episcoporum [...] un'opera di Eusebio di Cesarea in venti libri sui vescovi delle sedi apostoliche. La prima del 1993), una lettera indirizzata a S. dai vescovi riuniti a Nicea (SB) e la Schenkung und Silvesterlegende, in Miscellanea Francesco Ehrle, I, Roma 1924, ...
Leggi Tutto
BOHIER, Pietro (Petrus Boherius, Boherii, Boerii)
Enzo Petrucci
Originario di La Retorte (comune del distretto di Carcassona, dipartimento dell'Aude), nella Francia meridionale, nacque presumibilmente [...] 99). L'abate di S. Scolastica, Francesco II da Padova, con lettera del 20 - tali da far pensare alla dedica di un libro.
Comunque, verso la fine del 1374, il B forse valida se fosse stata fatta soltanto dai cardinali, ma essa fu ratificata dal clero ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] Murri a Sturzo a Dossetti, dai cristiani della Resistenza ai “professorini” Nel 1922 fonda a Milano insieme a Francesco Luigi Ferrari, che ne è il direttore con un proprio simbolo (un badile e un libro aperto con una croce sullo sfondo) e raccoglie ...
Leggi Tutto
PIER DAMIANI
Umberto Longo
(Petrus Damiani, Petrus peccator), santo. – Nacque tra la fine del 1006 e gli inizi del 1007 a Ravenna. Non si conoscono i nomi dei genitori.
Monaco, cardinale vescovo, diplomatico, [...] p. 151) con cui era chiamato dai suoi contemporanei, mentre di norma egli XXI della Commedia; altri, come Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio, si interessarono testo di Giovanni da Lodi tra i «libri admodum vetusti» che i suoi committenti, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scienza e cultura popolare
Tony Hunt
Scienza e cultura popolare
Nonostante le difficoltà di definire e di giustificare l'espressione [...] coltivati da Francesco Petrarca lungo tutta la sua vita). Nell'opera si mescolano nozioni desunte dai testi delle erano scritte le possibili risposte a un quesito, l'uso combinato di libri di preghiere e del lancio dei dadi. In questo modo la Chiesa ...
Leggi Tutto
APOCRIFI
M.V. Marini-Clarelli
Nella letteratura cristiana più antica il termine a. designava i libri 'segreti', in quanto non letti pubblicamente (Origene, Comm. ser. 46 in Mt. 24, 23-28, PG, XIII, [...] codice vaticano gr. 747 (c. 25v); la lapidazione di Abele (Libro dei Giubilei, 5; Charles, 1913, p. 19), che compare . I primi due temi sono svolti dai c.d. vangeli dell'infanzia. Il del sec. 14°; Pisa, S. Francesco, affreschi del coro, datati 1397). ...
Leggi Tutto
FONTANA, Giovanni Battista Lorenzo (in religione Gregorio)
Ugo Baldini
Nacque a Nogaredo nella Val d'Adige, presso Rovereto, il 19 dic. 1735, quarto dei nove figli di Pietro, notaio, e di Elena Caterina [...] il 1792 avesse "composti e pubblicati libri diretti ad ispirare odio verso la o stesura di manuali). Fu però osteggiato dai radicali e da religiosi anticuriali come lo 'assistenza dei fratelli Felice e Francesco.
Nell'agosto inviò alle autorità ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...