FEDERIGHI, Carlo
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze nel 1380 da Francesco di Lapo e dalla sua prima moglie, Bice di Domenico Rucellai.
La famiglia Federighi, originaria di Sovigliana, piccolo borgo sulla [...] costretto a fuggire da Roma in seguito a disordini fomentati dai Colonna e da agenti del governo milanese.
La Repubblica dei debito pubblico (luoghi di monte) ed il resto in libri.
Le cause di questa discrepanza tra posizione sociale e condizione ...
Leggi Tutto
COSTAFORTE, Giovenale
Isabella Ricci Massabò
Nacque a Fossano (Cuneo) nell'agosto del 1519, figlio postumo di Giovenale e di Caterina Rossi di Ludovico detto Giavella.
Compì i primi studi in Fossano [...] invasione del ducato sabaudo ad opera di Francesco I aveva determinato tra l'altro patente si rimetteva al C. il controllo dei libri mastri mercantili e il "censimento delle anime". . Ebbe piena liberazione dai sindacatori nominati dal Consiglio ...
Leggi Tutto
PESCE, Giovanni
Giovanni Contini Bonacossi
PESCE, Giovanni. – Nacque il 22 febbraio 1918 a Visone d’Acqui Terme (Alessandria) da Riccardo, scalpellino, e da Maria Bianchin. Il padre, antifascista e [...] Di Nanni, Giuseppe Bravin e Francesco Valentino.
L’obiettivo era difficile fu ucciso cinque mesi più tardi, non dai gappisti, ma da partigiani socialisti.
Pesce, cimentò con successo nella scrittura, pubblicando libri in gran parte sugli anni e le ...
Leggi Tutto
CORNER, Alvise
Paolo Frasson
Figlio di Giovanni di Giorgio, cavaliere e procuratore fratello della regina di Cipro, Caterina e di Adriana Pisani, sorella del cardinale Francesco, nacque, secondo la [...] e le pressioni dello zio materno Francesco Pisani che lo convinsero ad appoggiare era visto con diffidenza dai politici.
Tornato a Roma X, ibid. 1857, pp. 138 s., 186, 225, 247; I libri commemor. della Rep. di Venezia, Regesti, a cura di R. Predelli, ...
Leggi Tutto
PETRICCA, Angelo
Stefania Nanni
PETRICCA, Angelo. – Nacque a Sonnino nella provincia pontificia di Campagna e Marittima nel 1601; vestì l’abito dei frati minori conventuali della Provincia romana con [...] pretendente Contaris, formato dai gesuiti e già in 1983; S. Giordano, Frascella, Francesco Antonio, in Dizionario biografico degli Italiani 14; M. Zorzi, Il libro greco dopo la caduta di Costantinopoli, in Scrittura e libro nel mondo greco-bizantino, ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Rodolfo
Isabella Lazzarini
Quartogenito di Ludovico III, secondo marchese di Mantova, e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova il 18 apr. 1452. Destinato dal padre ad abbracciare la carriera [...] al G. di raggiungere a Mantova Francesco Gonzaga, liberandolo dai suoi impegni verso di lui, in 151 s., 161 s., 166, 172-175, 180, 186 s., 190, 192; I Libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, a cura di R. Predelli, IX, Venezia 1901, ...
Leggi Tutto
BRAGADIN, Francesco
Angelo Ventura
Nato nel 1458 da Alvise, procuratore di San Marco, e da Cecilia di Francesco da Canal, apparteneva a una delle maggiori famiglie del patriziato veneziano. Una malformazione [...] per decidere se fosse degno di premio il poema in dieci libri composto da Francesco Modesto da Rimini in lode di Venezia. E al suo prestigio e sperimentati restasse anche per breve tempo escluso dai supremi consigli della Repubblica; e negli anni in ...
Leggi Tutto
POLFRANCESCHI, Pietro Domenico
Giovanni Cerino Badone
POLFRANCESCHI, Pietro Domenico. – Nacque a Verona il 28 aprile 1766, da Girolamo e Fiorenza Bonnetti di Legnago. I Polfranceschi erano una famiglia [...] con la lettura di romanzi e libri oltremontani, dei quali contribui[va]no nel 1785, fu sciolta e Joure espulso dai territori della Repubblica di Venezia (p. per il vicepresidente della Repubblica italiana Francesco Melzi d’Eril (Pederzani, 2014, ...
Leggi Tutto
MARCELLO, Nicolò
Giuseppe Gullino
Figlio di Giovanni di Bernardo, del ricco e prestigioso ramo di S. Marina, e della sua prima moglie, di cui è noto solo il nome, Maria, nacque a Venezia nel 1397. Ebbe [...] 1427 sposò Bianca Barbarigo di Francesco di Pietro. Rimasto vedovo, le operazioni contro Trieste, controllata dai duchi d'Austria, causate da G.M. Thomas, Venetiis 1899, p. 352; I Libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, a cura di R ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Leonardo
Francesca Cavazzana Romanelli
Sebbene sia detto dal Priuli figlio di Flacco, è piuttosto da ritenersi - considerato il convergere di più notizie in tal senso e la non reperibilità [...] , terre e case posseduta in comune dai due a Lancenigo e Visnadello, nel Brandeburgo; nell'agosto 1354 a Francesco da Carrara per invitarlo a procedere XII, Venezia 1789, doc. p. 58; I libri commemoriali della Repubblica di Venezia, Regesti, a cura di ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...