L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo. La vita cenobitica nelle regioni occidentali: Il convento
Maria Letizia Mancinelli
Il convento
Il termine convento (dal lat. conventus “riunione”, [...] Sisto a Roma); presso porte e mura, in rapporto con le principali vie Beaumont Maillet, Le Grand Couvent des Cordeliers de Paris. Étude historique et archéologique du XIII e documenti: i luoghi del culto francescano nella basilica di S. Maria degli ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio V Picenum: Ascoli Piceno
Adele Anna Amadio
Ascoli piceno
Città delle Marche (lat. Ausculum), costruita sfruttando la naturale fortificazione offerta su due lati [...] la Porta Gemina, da cui partivano le mura a difesa dell’unico punto scoperto della in stile gotico: S. Francesco dei frati Minori, 1982.
A. Rodilossi, Ascoli Piceno, Ascoli Piceno 1987.
A. de Santis, Ascoli nel Trecento, I-II, Ascoli Piceno 1984-88.
...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I Longobardi: Cividale del Friuli
Susanna Cini
Cividale del friuli
Centro (lat. Forum Iulii) posto ai piedi delle Prealpi Giulie, allo sbocco della valle del Natisone.
Vi [...] 1242 e dovuta alla badessa Gisla de Pertica, appartengono la volta a crociera due croci latine.
All’interno delle mura sono state rinvenute sepolture in piazza del dei Volti e di quella di S. Francesco. In piazza Paolo Diacono nel 1874 fu rinvenuta ...
Leggi Tutto
Vedi VIENNA dell'anno: 1966 - 1997
VIENNA (Vindobona)
H. Kenner
F. Eichler*
Nel luogo dell'odierna città sorgeva dapprima un piccolo castello posto a fortificazione del più importante centro di Carnuntum [...] occidentale segna ancora l'angolo delle mura; a N dal cosiddetto Salzgries, a antichi avvenne sotto l'imperatore Francesco II (Francesco I d'Austria), a Vienna 1950; A. de Laborde, Collection des Vases grecs de Mr. le Comte de Lamberg, Parigi 1813- ...
Leggi Tutto
GINEVRA (Genava)
E. Sollberger
Città capoluogo dell'omonimo cantone svizzero, situata sulle due sponde del Rodano alla sua uscita dal lago omonimo; fondata dagli Allobrogi, ebbe sotto i Romani carattere [...] C.). Ricostruita con più ampio cerchio di mura, la città si andò sviluppando a partire sono il Museo Fol e la Collezione Francesco ed Etienne Duval, costituita a Pietroburgo Histoire des collections archéologiques de la Ville de Genève, Ginevra 1922; ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I Longobardi: Benevento
Marcello Rotili
Benevento
Scelta dai Longobardi come sede del loro esteso ducato meridionale istituito intorno al 576, la città nel 774, con [...] de fabricatoribus. Fuori città, lungo la via Traiana erano la chiesa di S. Ilario a Port’Aurea e il monastero di S. Sofia a Ponticello, mentre lungo l’Appia sorgevano il monastero femminile di S. Pietro fuori le mura di S. Francesco, costruito in ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco
Sergio Cella
Nacque da agiata famiglia a Spalato (Dalmazia) il 16 nov. 1812, e fu accolto dodicenne nel seminario vescovile per seguirvi gli studi di grammatica, retorica e filosofia. [...] da copie viennesi (Spalato 1844) e de La Chiesa di Spalatoun tempo Salonitana ( 1850.
Già Carlo Lanza, per incarico di Francesco I, aveva eseguito nel '21 scavi e di bassorilievi e statue, mise in luce mura, porte e bastioni. Egli illustrò le sue ...
Leggi Tutto
Vedi FIESOLE dell'anno: 1960 - 1994
FIESOLE (Φαίσυλαι, Φαίσολα; Faesulae)
G. Maetzke
Città dell'Etruria settentrionale, di origine etrusca, finora ritenuta organicamente costituita al VI o, al massimo, [...] più alta del colle (attuale S. Francesco) sia stata cintata per prima (forse onorario. A N-O, presso le mura, allo stesso livello, ottenuto con la costruzione Roma 1941 (con bibliografia precedente); A. De Agostino, Fiesole, La zona archeologica e ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti laziali: Alatri
Paolo Sommella
Alatri
Antica città ernica (lat. Aletrium) del Lazio meridionale di cui non restano tracce monumentali, come priva di documentazione è l’ipotesi [...] sfocia in Porta S. Francesco e su cui si 51-62.
P. Ciancio Rossetto, Contributo alla conoscenza delle mura di Alatri, in BLazioMerid, 8, 1 (1975), pp. 1974, I, Göttingen 1976, pp. 84-96.
E. De Minicis - C. Zannella, Alatri, in Storia della Città ...
Leggi Tutto
Vedi PIACENZA dell'anno: 1965 - 1996
PIACENZA (Placentia)
N. Alfieri
Colonia di diritto latino, costituita sul Po dai Romani con 6ooo coloni nel 218 a. C., poco dopo l'occupazione della Gallia Cisalpina [...] essere conservato dalle vie S. Francesco, S. Pietro e X Giugno molti reperti archeologici (sotto le mura orientali, in piazza Duomo, furono prospettiva, databile al I sec. d. C.
Bibl.: G. De Sanctis, Storia dei Romani, III, Milano 1916, pp. 11; ...
Leggi Tutto
cavallo
s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore...