CALDERINI, Gaspare
Hans Jürgen Becker
Figlio del noto canonista Giovanni e, presumibilmente, di Bella (o Belda) Pronti sua prima moglie, nacque a Bologna nel 1345. Il C. sposò in prime nozze Giovanna [...] presso il papa, tanto che questi lo insignì della Rosa d'oro. Infine nel 1390, la città di a Bologna, riferisce che "Gaspar de Calderinis… multa pulchra scripsit, allievo di Pietro d'Ancarano e di Francesco Ramponi. Insieme con Pietro d'Ancarano ...
Leggi Tutto
BELLONI (Bellone), Paolo
Maura Piccialupi
Nacque a, Valenza (Alessandria) nel 1573 da Luigi e da Angelica Rosa. Discendente dall'antica e nobile famiglia dei conti Montù-Beccaria originaria di Pavia, [...] latina e greca. La sua opera più notevole, De potestate eorum, quae incontinenti fiunt vel ex intervallo, Francesco Serbelloni (Pavia 1599).Si deve, inoltre, al B. la pubblicazione del trattato De Iure sui del fratello Fabio, (Ticini 1617) e del De ...
Leggi Tutto
snorkeling s. m. inv. L’osservazione del fondo del mare fatta nuotando in superficie e usando maschera, boccaglio ed eventualmente le pinne. ◆ Non è un privilegio per soli subacquei (come nel molto più pericoloso Mar Rosso), anche per i meno...
secolo
sècolo s. m. [dal lat. saecŭlum «generazione; lungo spazio di tempo; periodo di cent’anni», e nel lat. crist., sul modello del gr. αἰών, calco a sua volta dell’ebraico, «vita terrena; mondo», in opposizione alla vita celeste eterna...